Disastro Andria-Corato richiesto rinvio a giudizio. Regione sarà parte civile - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Disastro Andria-Corato richiesto rinvio a giudizio. Regione sarà parte civile

Rinvio a giudizio per il disastro ferrioviario Andria-Corato. Michele Emiliano annuncia che la Regione si costituirà parte civile.

Tra i primi a commentare il rinvio a giudixio per il disastro ferroviario Andria-Corato, la consigliera regionale andriese del Movimento 5 Stelle, Grazia Di Bari, ha dichiarato: "Si confermano le ipotesi di reato già elencate nell'avviso di conclusione delle indagini preliminari, per i 19 imputati tra i quali ci sono anche i vertici di Ferrotramviaria".

Grazia Di Bari
 

"Agli allora dirigenti di Ferrotramviaria, gli amministratori delegati Enrico Maria Pasquini e sua sorella Gloria Pasquini, il direttore generale Massimo Nitti, il direttore di esercizio Michele Ronchi e altri sei dirigenti, la Procura di Trani - precisa Di Bari - contesta di non aver adeguatamente valutato i rischi, violando una serie di norme sulla sicurezza". 

“Ho sempre dichiarato - aggiunge la consigliera pentastellata - che sarebbe stato necessario riporre la nostra fiducia nel lavoro della Procura e del lavoro degli inquirenti non posso che essere soddisfatta. Le mie perplessità invece permangono per quanto riguarda il lavoro della politica e del governo regionale".

Scontro treni andria 4
 

"Oggi, torno a porre al Presidente Emiliano e all’assessore regionale ai trasporti Antonio Nunziante - incalza Di Bari - le stesse domande a cui non ho avuto ancora risposta: cosa intende fare il governo regionale anche alla luce di questi ulteriori riscontri? Sospenderanno la concessione a Ferrotramviaria? Ne chiederanno il commissariamento? O, come accaduto fino ad ora, il governo regionale rimarrà perfettamente immobile di fronte a quanto accaduto? Noi attendiamo delle risposte - conclude - così come le attendono tutti i cittadini pugliesi e specialmente coloro che, a vario titolo, sono stati segnati da questa immane tragedia”. 

Emiliano FD
 

Intanto, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, preso atto della richiesta di rinvio a giudizio effettuata dalla Procura della Repubblica di Trani nel procedimento sullo scontro fra due treni avvenuto il 12 luglio 2016 sulla tratta fra Andria e Corato, ha dato disposizione all’Avvocatura della Regione Puglia di predisporre la dichiarazione di costituzione di parte civile in vista dell’udienza preliminare.

(gelormini@affaritaliani.it)