Disuguaglianze economiche, sociali e formative: Economisti dal mondo a Bari - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Disuguaglianze economiche, sociali e formative: Economisti dal mondo a Bari

A Bari - Santa Teresa dei Maschi Workshop Internazionale con Economisti dalle Università di tutto il mondo

“Disuguaglianze e opportunità: approfondimenti sulle disparità di ricchezza, reddito e istruzione” è il tema del Workshop Internazionale organizzato dal Dipartimento di Economia e Finanza dell’Università di Bari, diretto dal professor Vito Peragine, in collaborazione con il Luxembourg Institute of Socio-Economic Research e il Dipartimento di Economia e Diritto dell’Università Sapienza di Roma, per fotografare ed esplorare il tema cruciale delle disuguaglianze sociali ed economiche, con uno sguardo particolare alle dinamiche del Mezzogiorno d’Italia.

L’evento si svolgerà nei giorni 16 e 17 giugno nel cuore della città vecchia di Bari, nel Plesso Santa Teresa dei Maschi Dirium Uniba ( Strada della Torretta) dove oltre 75 speaker esperti provenienti dalle più rinomate università del pianeta, in 27 sessioni parallele, presenteranno i più recenti studi in tema di disuguaglianze economiche, di reddito e di istruzione. Un’occasione importante per il capoluogo pugliese che, grazie al dipartimento di Economia e Finanza di Uniba, per due giorni si pone al centro del dibattito scientifico in tema di disuguaglianze, offrendo un contributo culturale e politico per il territorio. 

Dopo i saluti del direttore del Dief, Vito Peragine, ad aprire i lavori della sessione plenaria sarà Alberto Basin della New York University con una relazione sul tema “Questione Meridionale: élites e società civile”.  


 

I Relatori:

prof. Vito Peragine su Sviluppo economico e disuguaglianze di opportunità

prof. Alberto Basin (New York University) su Questione meridionale, élites e società civile

prof. Daniele Cecchi (Statale di Milano) su Divario salariale di genere

prof. Michele Raitano (La sapienza) su Dinamiche di carriera lavorativa a lungo termine.

(gelormini@gmail.com)