E' morto l'Ass. Totò Negro Cordoglio di Giunta e Consiglio Reg. - Affaritaliani.it

PugliaItalia

E' morto l'Ass. Totò Negro
Cordoglio di Giunta e Consiglio Reg.

La morte di Totò Negro, assessore al Welfare nella giunta Emiliano, padre della legge sul Reddito di dignità

“Totò Negro era una bella persona, aperto, sensibile, di buon carattere, di rara umanità”: con sincera commozione, il presidente del Consiglio regionale della Puglia Mario Loizzo esprime il cordoglio per la scomparsa dell’assessore al welfare e consigliere regionale Salvatore Negro. “Mi rendo interprete del dolore dell’intera Assemblea e della vicinanza fraterna alla famiglia, per la scomparsa prematura di un collega e soprattutto amico, che nel suo impegno in Aula e in Assessorato non ha mai fatto mancare il contributo della sua professionalità, della competenza e della solidarietà al servizio della Puglia e dei Pugliesi”. 

Negro1

Nato il 2 gennaio 1953 a Muro Leccese (LE), dove risiedeva, laureato in architettura, Salvatore “Totò” Negro ha iniziato la carriera politica nella Democrazia Cristiana, eletto nel 1980 nel Consiglio comunale della sua città, di cui è stato sindaco per due mandati, dal 1995 al 2004. Il quinquennio successivo lo ha visto vicepresidente della Provincia di Lecce, fino al 2009.

Nel 2010 ha avviato l’esperienza in Consiglio regionale, con l’elezione nelle liste dell’Unione di Centro. Fino al termine della legislatura ha presieduto il Gruppo consiliare, partecipando anche all’attività delle commissioni consiliari allo sviluppo economico ed ai servizi sociali. L’impegno in materia sociale è continuato nella decima legislatura regionale.

IMG 8694
 

Confermato nella circoscrizione di Lecce, nella lista I Popolari, ha assunto la responsabilità dell’Assessorato al welfare, benessere sociale e pari opportunità nella Giunta Emiliano. Altri incarichi lo hanno visto componente del Consiglio dell’Ordine degli architetti di Lecce, di cui ha assunto la vicepresidenza dal 1989 al 1992, del Consiglio nazionale dell’Unione delle Province italiane (UPI) e del direttivo regionale dell’Associazione nazionale comuni italiani (ANCI). 

Ad esternare il cordoglio de I Popolari, è il capogruppo Napoleone Cera: "Ci sono momenti che non vorresti mai commentare. Ti riguardano da vicino e ti lasciano attoniti. Ho avuto modo di conoscere e apprezzare le qualità umane e la grande preparazione dell'amico Salvatore Negro, per tutti Totò, che ha saputo accogliermi in Consiglio regionale avendo per me grande attenzione e massima disponibilità all'ascolto".

Cera Napoleone
 

"Per me giovane, alla prima esperienza in Consiglio regionale, lui era come uno zio, uno di famiglia a cui si ricorre per avere la parola giusta da dire e l'atteggiamento più adatto da assumere. Il suo agire politico non era mai sopra le righe. Lo ha sempre accompagnato nella sua attività politica, da sindaco della sua città, a vicepresidente della Provincia di Lecce, fino al suo ingresso nel 2010 in Consiglio regionale nelle fila dell'UdC".

"Totò ha saputo essere forte e deciso, mai fuori contesto, anche nella lotta alla terribile malattia che lo aveva costretto a rallentare gli impegni ma non a diminuire l'impegno. Dispiace sapere che non è più e che la terra salentina, come il gruppo regionale dei Popolari, perde un uomo perbene e un grande amico di tutti i pugliesi". 

AP de leonardis
 

“Un caro amico, un collega esemplare, una persona corretta, educata, un uomo perbene, un politico infaticabile e attento, preparato, sensibile", dichiara Giannicola De Leonardis, presidente del gruppo Alternativa Popolare  E’ sconvolgente pensare che non ci sia più, Totò Negro, che mancheranno per sempre il suo sorriso, la sua disponibilità, il suo stile, la sua passione, la sua umanità".

"In questo giorno terribile per tutti quelli che lo hanno conosciuto e apprezzato, l’unico modo per allontanare il dolore e l’amarezza è pensare a quanto sia stato bello e costruttivo condividere parte del mio, del nostro viaggio terreno insieme, tra gli stessi scranni, legati da comuni valori e ideali, dalla stessa sintonia e da un impegno sentito come necessario . E ringraziarlo per quanto è riuscito a fare, dentro e fuori l’aula consiliare e l’assessorato, fino alla fine dei suoi giorni, incapace di arrendersi e di pensare soltanto a sé. Alternativa Popolare si stringe a lui, ai suoi familiari, ai suoi colleghi, con affetto, profonda commozione e sentita partecipazione”. 

IMG 0980
 

"La scomparsa di Totò Negro è un dolore immenso per me", ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano: "Ci ha lasciato un uomo mite, onesto, generoso e competente, protagonista di tante battaglie a difesa della Puglia e dei pugliesi".

 

"Un compagno di lavoro straordinario, che ti entusiasmava. Soprattutto, aveva una sensibilità che gli consentiva di comprendere da Assessore al Welfare anche le situazioni più complicate. Questa sensibilità umana ovviamente aggrava il dolore di tutti quelli che lo hanno conosciuto. Ha servito questa Regione con fedeltà e anche con felicità, perché era molto felice di svolgere un ruolo, in realtà difficile, di star dietro all’infinita serie delle sofferenze umane. È stato, insieme agli uffici competenti il padre del Red, il reddito di dignità. Sono certo che i valori che Totò ha contribuito a trasmettere con la sua testimonianza e il suo impegno civile non verranno dimenticati".

 

sindaci Decaro Minniti
 

"A nome mio personale, della Giunta Regionale e dell’intera comunità pugliese, esprimo alla famiglia Negro, ai collaboratori dell’Assessorato al Welfare e agli amici dell’UDC i sentimenti della mia sincera partecipazione al loro dolore". 

 

Il sindaco di Bari e presidente della Città metropolitana, Antonio Decaro ha sottolineato come: "Con la scomparsa di Totò Negro, la Puglia perde una persona capace, un politico onesto e di grande esperienza, un uomo per bene, che ha svolto il suo ruolo con grande umanità e competenza".

 

"Ho avuto l’onore di conoscerlo nel corso dei primi anni della scorsa legislatura del Consiglio regionale - ha ricordato Decaro - ho sempre avuto con lui confronti autentici, finalizzati alla ricerca di un’intesa per il bene comune. Di Totò ricorderò sempre la generosità, la disponibilità e il sorriso. La città di Bari si stringe alla famiglia in un caloroso abbraccio".

Marmo 9
 

 

Ilricordi dei consiglieri regionali del Gruppo di Forza Italia, Nino Marmo, Giandiego Gatta, Domenico Damascelli e Francesca Franzoso, si focalizzano su "Un uomo che ha fatto politica ogni giorno, mettendo a servizio tutta la sua umanità. La scomparsa del collega e amico Totò Negro provoca sincero dolore in tutti noi".

 

"Un giorno triste per la Puglia e per le nostre istituzioni - aggiungono - mai, da consigliere e da assessore, Totò ha fatto mancare il suo senso di abnegazione, il rispetto per le persone al di là di ogni colore politico, e l’impegno per il bene comune. Siamo vicini alla sua famiglia e a tutti coloro che, assieme a noi, ne piangono la perdita. È certo, però, che non ne perderemo mai il ricordo”. 

Pisicchio 2014
 

I consiglieri regionali de La Puglia con Emiliano, Paolo Pellegrino, Alfonso Pisicchio e Giuseppe Turco si stringono al collega e dichiarano: “Con la scomparsa di Totò Negro la Puglia da oggi perde un uomo esemplare, un uomo dalle comprovate virtù professionali e politiche, ma soprattutto il padre di una legge indimenticabile come il Reddito di Dignità che, da oggi, porterà il suo nome""".

"Per questo, caro Totò, ti diciamo grazie. Ti diciamo grazie per tutto quello che hai fatto per i pugliesi più deboli. Ti diciamo grazie per la tua umanità e per aver sempre ascoltato i bisogni reali della nostra gente. La tua scomparsa ci sconvolge, ma l’insegnamento che ci hai lasciato ci deve spingere a fare sempre meglio per onorare la tua memoria. Grazie Totò!”.

(gelormini@affaritaliani.it)