Elezioni, la campagna innovativa e multitasking di Aldo Patruno (M5S) - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Ultimo aggiornamento: 17:00

Elezioni, la campagna innovativa e multitasking di Aldo Patruno (M5S)

La corsa per l'elezione al consiglio Regionale pugliese entra nel vivo della campagna elettorale e stimola la creatività dei candidati.

Promuovere la Puglia come un grande palcoscenico naturale in cui Storia, Architettura, Arte, Tradizioni, Ambiente, Gastronomia, Accoglienza, Legalità e Contaminazioni hanno sempre fatto forza sulle Radici per dare slancio alle Ali dell’Orgoglio, dell’Ambizione e dell’Identità di territori nobili dentro, “meticci” nel carattere e popolari nelle relazioni.


 

Per questo la campagna innovativa di Aldo Patruno, candidato alle Elezioni Regionali pugliesi con il Movimento 5 Stelle (nelle Povince di Bari e BAT) fa spesso presa sul lascito letterario e narrativo di Alessandro Leogrande: quello che - ispirato da un antico proverbio arabo - si fa manifesto etico e con “Radici e ali” sintetizza e identifica il percorso dell’intellettuale, le sue battaglie e le sue analisi. 

E così, diventa una narrazione l’allestimento scenico all’AncheCinema per accogliere il leader del Movimento, Giuseppe Conte, a Bari per sostenere la candidatura del già Direttore Generale del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia. Oppure a Conversano (Ba) - Casa delle Arti assume i caratteri armonici di un Concerto dell’Orchestra Sociale Giovanile MusicaInGioco, quale finale ‘in crescendo’ di una conversazione col Maestro Andrea Gargiulo su “Cultura e inclusione”.


 

Mentre ancora a Bari, nella sede del Comitato elettorale in via Fornari, con Antonio V. Gelormini - Storico, Giornalista e Divulgatore col dialogo su “Storia, Luce e Rosoni: valorizzare stupore e meraviglia” si immagina, analizza e verifica la prospettiva formativa d’un modo nuovo di dare valore, forza attrattiva e capacità di favorire 'permanenze lunghe' alle eccellenze e ai patrimoni diffusi di Puglia.


 

“Perché andare lontano, quando i cammini che cerchiamo ci aspettano già qui in Puglia? - ribadisce Aldo Patruno - ogni passo è un modo per riscoprire la nostra terra, i suoi volti e le sue storie. Come un film che unisce gli sguardi in sala, anche diversi cammini pugliesi ci fanno viaggiare insieme, alla scoperta di un patrimonio che vive solo se condiviso. La felicità, come la cultura dei luoghi, è vera solo quando appartiene a tutti”.


 

“Sì, un modo diverso di fare campagna elettorale. Con ogni nuovo comitato nasce una comunità fondata su legalità e trasparenza. Un luogo in cui le persone tornano protagoniste, con idee e impegno concreti. Perché scegliere bene i propri rappresentanti significa difendere questi valori, ogni giorno. Bari, Trani, Corato: ci auguriamo - conclude Patruno - che questi spazi possano diventare luoghi di dialogo e confronto sul futuro della nostra regione, favorendo - nel contempo - passione ritrovata e ritorno alle urne”.

(gelormini@gmail.com)