A- A+
PugliaItalia
Exprivia : vivibilità ed efficienza Unica pugliese in Borsa, sua ACS Spa

Exprivia ha presentato a Milano alla comunità finanziaria il piano industriale 2015-2020, nel quale annuncia un obiettivo di crescita economica più che doppia rispetto all’attuale, puntando ad aumentare i ricavi da circa 147 milioni di euro del 2014 a 360 milioni nel 2020, di cui 205 provenienti dal perimetro attuale e 155 da crescita esogena, con un tasso di crescita annuale del 16% (CAGR).

exprivia edotto
 

E’ previsto un obiettivo di crescita dell’Ebitda fino a 44 milioni di euro al 2020, pari al 12,3% del valore della produzione, tripla in valore rispetto al 2014  e una riduzione dei costi e dell’indebitamento. Exprivia, inoltre, ha previsto un programma di welfare aziendale e di incentivazione del personale per tutta la durata del piano.

“Il piano di crescita di Exprivia si inserisce in un contesto in cui la trasformazione digitale si concentrerà sulla centralità della persona all’interno delle città, che dovranno essere efficienti ed eco-friendly, per cui si prefigura una forte correlazione tra vivibilità, efficienza e connessione attraverso l’IT”, ha sottolineato il presidente e a.d. Domenico Favuzzi, “Oltre l’automazione dei processi, vi sarà l’automazione progressiva dei servizi professionali e la loro radicale virtualizzazione: applicazioni sempre più intelligenti, informatica specializzata, robot di servizio agiranno da veri e propri moltiplicatori di mercato”.

Exprivisa Favuzzi2
 

Alla vigilia anche l’acquisizione del controllo maggioritario di ACS S.p.a. (Exprivia ha incrementato la propria quota dal 16,2% al 70,50%), operante nel campo dei sistemi e delle applicazioni software per il settore spaziale.

ACS è una PMI innovativa, presente sul mercato da oltre vent’anni, che sviluppa stazioni terrestri per la ricezione ed elaborazione dei dati satellitari (“Ground Station”), settore in cui ha raggiunto una posizione di primato mondiale; nel corso degli anni, ACS ha ampliato la propria offerta con lo sviluppo di nuove tecnologie per lo studio della Terra; l’azienda è, inoltre, attiva nel settore dell’elaborazione dei dati geospaziali e dei software GIS per il monitoraggio, la pianificazione e la gestione dei rischi ambientali e delle infrastrutture, nonché nei sistemi di supporto al controllo del traffico marittimo.

Si tratta di un mercato innovativo e strategico sia per il Paese che per l’intera Europa e che a ragion veduta si inserisce nel piano di crescita della società annunciato stamattina. Il valore della produzione medio degli ultimi 4 anni si attesta intorno a 11 milioni di euro, derivante prevalentemente da commesse dell’ESA, l’Agenzia spaziale europea, e dell’ASI, l’Agenzia spaziale italiana, con un Ebitda pari a 1,3 milioni di euro nel 2014.

--------------------------------------------------

Exprivia
 

EXPRIVIA

Exprivia S.p.A è una società specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software innovative e nella prestazione di servizi IT per il mercato banche, finanza, industria, energia, telecomunicazioni, utility, sanità e pubblica amministrazione.
La società è oggi quotata all’MTA segmento Star di Borsa Italiana (XPR) ed è soggetta alla direzione e coordinamento di Abaco Innovazione S.p.A.

Exprivia conta attualmente un team di oltre 1800 risorse, distribuite fra la sede principale di Molfetta (BA), le sedi in Italia (Trento, Vicenza, Milano, Piacenza, Genova, Roma e Palermo) e all’estero (Madrid, Las Palmas, New York, Dover, Città del Messico, Monterrey, Città del Guatemala, Lima, San Paolo do Brasil, San Bernardo do Campo, Pechino, Shanghai, Suzhou, Hong Kong e Rio de Janeiro).

(gelormini@affaritaliani.it)

-----------------

Pubblicato sul tema: EXPRIVIA acquisisce il controllo di ACS ed entra in un nuovo mercato innovativo…

Tags:
expriviafavuzziborsaacspugliaefficienzadigitalevivibilità

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.