Fitto e la Convenzione Blu: 'Verso un Centrodestra serio e credibile' - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Fitto e la Convenzione Blu: 'Verso
un Centrodestra serio e credibile'

Raffaele Fitto con la Convenzione Blu lancia il progetto per la costruzione di un Centrodestra serio

Dalla due giorni della "Covenzione Blu" di Roma, organizzata dai Conservatori e Riformisti, il messaggo arriva forte e chiaro, e l'obiettivo di Raffaele Fitto si esplicita nelle dichiarazioni a caldo di Luigi d'Ambrosio Lettieri: “Il centrodestra non può stare a guardare mentre la sinistra affossa il Paese. Deve ripartire dal coraggio e dalla credibilità delle idee, da un progetto chiaramente alternativo a Renzi e dalle primarie all’americana per individuare la futura classe dirigente dell’area di centrodestra col pieno coinvolgimento della base".

Fitto Meloni Blu
 

"Noi non siamo qui per fare solo un'iniziativa", ha sottolineato lo stesso Raffaele Fitto, chiudendo i lavori della convenzione Blu, "Il 15 dicembre avremo un nuovo appuntamento in cui metteremo a punto i documenti elaborati in punti programmatici e discuteremo di cosa vogliamo diventare e anche del nostro nome. Da qui a quella data dobbiamo costruire un percorso di aggregazione".

"Mi farebbe piacere - ha aggiunto - che questa iniziativa si trasformasse in 20 iniziative, una in ogni regione. In questi due giorni ho capito che stiamo costruendo qualcosa di serio, in cui ognuno di noi crede. Penso che stia nascendo una grande comunità in cui ognuno si può riconoscere ed oggi so che siamo in diverse migliaia, ma che insieme possiamo trasformare la Convenzione Blu in centrodestra serio e credibile".

lettieri2 3
 
"Abbiamo il dovere civico di reagire e agire", riprende Lettieri, "Con le idee chiare: tagliare veramente le tasse e la spesa pubblica improduttiva; rinegoziare in Europa regole capestro, che fra fisco e burocrazia stanno portando l’Italia e la stessa Ue al fallimento; riformare le pensioni e costruire un modello di welfare che sia veramente equo e solidale in tutte le regioni e di un mercato del lavoro che restituisca, soprattutto ai giovani e ai disoccupati, concrete opportunità fondate sul merito e sulle competenze; riscrivere le regole della immigrazione e della sicurezza sul modello canadese e australiano".
 
"Infine, ma non ultimo - precisa Luigi d'Ambrosio Lettieri - esprimere un chiaro e forte “No” al referendum costituzionale del 4 dicembre su una riforma imbroglio che sottrae democrazia e aumenta burocrazia e confusione".
 
"La Convenzione Blu lanciata a Roma dai Conservatori e Riformisti con Raffaele Fitto ha rappresentato la prima delle diverse tappe che intendiamo portare nei nostri territori, per promuovere partecipazione e dialogo sui temi affrontati.  Proviamo insieme a riaffermare i valori liberali del centrodestra, riscrivere le regole interne, dare un contributo concreto alla rinascita della nostra Italia”.

(gelormini@affaritaliani.it)