PugliaItalia
Francesco De Ruvo sindaco
a Castellana Grotte col 53,4%
Antonio V. Gelormini
Francesco De Ruvo è sindaco di Castellana Grotte, la spunta al primo turno con il 53,4% dei voti
Francesco De Ruvo, supportato da 8 liste civiche "Centro Civico", la spunta al primo turno e diventa sindaco di Castellana Grotte (Ba) con il 53,4% dei voti. Distaccati i suoi due rivali: Domi Ciliberti della coalizione Castellana Possibile (40%) e Michele Mastrosimini del Movimento 5 Stelle (7%).

"Castellana si risveglia oggi con una splendida alba - ha dichiarato a conteggi ancora in corso il sindaco neo eletto - in una nuova bellezza. Grazie al vostro sostegno. Grazie per il vostro entusiasmo. Grazie per la forza che mi avete trasmesso".
"Sento forte la responsabilità e l'onore di essere il prossimo sindaco di Castellana Grotte", ha aggiunto Francesco De Ruvo, Un sindaco di tutti, con gli occhi dei cittadini".
Francesco De Ruvo è farmacista e nutrizionista. A Castellana ci vive da sempre, avendo la madre di Castellana e il padre barese. "Qui sono diventato adulto - ricorda De Ruvo - il mio lavoro è sempre stato qui. A Castellana devo tanto ed è arrivato il tempo di restituire al paese e ai castellanesi tutto l'affetto e le fortune ricevute. Castellana è il mio paese e penso che ognuno di noi debba sentire forte, in questo periodo come in tutti i giorni dell’anno, la voglia di contribuire al miglioramento, alla rinascita e allo sviluppo della nostra comunità".


"Non sono un professionista della politica", precisa con forza, "Non vivo di politica. Anche in questi mesi ho continuato a lavorare nell’attività di famiglia. La garanzia circa la mia libertà di pensiero e di azione verso tutti i cittadini è proprio questa. Non ho bisogno della poltrona per vivere. Ho desiderio di contribuire assieme a tutti i miei concittadini alle sorti di questo paese, un paese che purtroppo negli ultimi 20 anni ha vissuto un declino sociale, economico e culturale evidente".

"Non abbiamo avuto bisogno di firmare alcun documento politico, non ci sono ruoli già assegnati. Tutto sarà deciso in base alle competenze e al risultato elettorale, non dimenticando nessuno di quelli che ha partecipato e ci ha messo la faccia. Le Primarie hanno rafforzato la consapevolezza che il percorso sarebbe stato più lungo e faticoso, ma certi che avremmo trovato un consenso ampio e profondo".
"Migliaia di castellanesi prima hanno scelto me, per guidare un gruppo di donne e uomini che è diventata una squadra in grado di lavorare con collegialità, condivisione, trasparenza, ed oggi mi hanno investito di una responsabilità più grande. Da oggi sarò il sindaco di un'intera città. Insieme a tutti cercheremo di amministrare Castellana in modo nuovo.
(gelormini@affaritaliani.it)