A- A+
PugliaItalia
Grottaglie, sequestrata una discarica abusiva

Fresato d’asfalto, pezzi di tubazioni in ferro e altri materiali da demolizione, oltre a residui di potatura, costituenti una vera e propria discarica abusiva. Questo lo scenario materializzatosi davanti agli uomini del Comando Stazione Forestale di Taranto quando, in un’area ubicata in località “Masseria Malabarba”, in agro di Grottaglie, hanno sorpreso un autocarro nell’atto di depositare al suolo alcuni di questi materiali. Il mezzo, di proprietà di una ditta del barese, non è risultato essere autorizzato al trasporto di rifiuti.

unnamed(1)
 

Sullo stesso automezzo, inoltre, era stato apposto impropriamente un adesivo recante la scritta di un ente di gestione, pur non appartenendo il mezzo a tale ente. L’area interessata dallo sversamento dei rifiuti è stata sequestrata, ai fini di un’eventuale confisca prevista dalla legge per le aree adibite a discariche abusive, dal personale forestale intervenuto. E’ stato altresì sottoposto a sequestro l’autocarro utilizzato per il trasporto dei rifiuti, che avveniva inoltre senza il prescritto F.I.R., Formulario di Identificazione del Rifiuto.

La ditta e il proprietario dell’area adibita a discarica sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria, in concorso tra loro, per gestione di rifiuti non autorizzata e realizzazione di discarica abusiva di rifiuti speciali, oltre che per l’utilizzo improprio del marchio dell’ente di gestione

 

Tags:
grottaglie discarica abusivagrottaglie sequestro discarica abusivagrottaglie corpo forestale discarica

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.