PugliaItalia
Gruppo FdI Regione Puglia, Job&Orienta: audizione per l'assessore Leo
Interrogazione urgente del consigliere regionale di FdI, Paolo Pagliaro, con oggetto: “Affidamento diretto per oltre 650mila euro a Veronafiere. La Regione spieghi”.

Il gruppo Fratelli d'Italia in Consiglio regionale prepara la richiesta di audizione per l'assessore Sebastiano Leo, intanto il consigliere Paolo Pagliaro - capogruppo La Puglia Domani - presenta un'interrogazione con oggetto: “Affidamento diretto per oltre 650mila euro a Veronafiere. La Regione spieghi”.

“Ci risiamo - si legge in una nota diffusa dallo stesso Pagliaro consigliere di FdI - dopo lo scandalo della missione da mezzo milione di euro della Regione Puglia a Miami del dicembre scorso, ecco un’altra vicenda opaca su cui puntare i riflettori per esigere chiarezza, questa volta dall’assessore alla formazione e al lavoro Sebastiano Leo, e dal presidente della Regione Michele Emiliano. A loro è indirizzata la mia interrogazione urgente, che chiede conto dell’affidamento senza gara a Veronafiere, per la cifra esorbitante di 652.700 euro, dell’organizzazione della fiera regionale del lavoro JOB&Orienta che si è tenuta alla Fiera del Levante di Bari dal 14 al 16 maggio scorsi".
"Quello che denuncio è l’affidamento diretto sopra soglia deciso dall’assessore Leo. Chiedo di sapere se il governatore Emiliano sia stato informato del preventivo da oltre 650mila euro presentato da Veronafiere, e se abbia autorizzato una spesa così ingente a seguito di un raffronto con i costi delle precedenti edizioni della fiera regionale del lavoro, organizzate dall’Arpal, l’Agenzia regionale delle politiche attive del lavoro. nel 2023 e nel 2024. Chiedo anche di rendicontare nel dettaglio le spese che hanno giustificato un affidamento così esorbitante a favore di Veronafiere".







"L’intero iter di affidamento va chiarito. Il primo step è la delibera di giunta regionale del 17 marzo 2025, approvata su proposta dell’assessore Leo, per l’organizzazione della fiera regionale del lavoro sotto l’egida del Dipartimento Lavoro, con risorse a carico del bilancio di Arpal, ente strumentale della Regione per l’attuazione delle politiche attive del lavoro tramite i centri per l’impiego. La giunta individua nella sezione Politiche e mercato del lavoro l’unità organizzativa responsabile dell’indirizzo e del coordinamento delle attività necessarie a definire i contenuti dell’evento JOB&Orienta, oltre che della gestione dei rapporti istituzionali con tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti".
"Con nota del 6 marzo 2025 inviata all’assessore Leo, Veronafiere presenta la sua manifestazione d’interesse per organizzare l’evento a Bari, dal 14 al 16 maggio. Manifestazione che viene acquisita dalla Regione. Con determina del 29 aprile 2025 Arpal Puglia provvede all’affidamento diretto della fiera JOB&Orienta, individuando nella società Veronafiere il soggetto attuatore. Tutto questo senza gara, nonostante l’importo di 652.700 euro sopra soglia, che in base al Codice degli appalti e dei servizi (D.Lgs. 36/2023) avrebbe richiesto una gara pubblica".

"Ce n’è abbastanza per pretendere chiarimenti urgenti su questa vicenda, che si configura come l’ennesimo spreco di denaro pubblico che la Regione avrebbe dovuto investire con oculatezza e rigore alle politiche attive per aiutare i pugliesi disoccupati a trovare lavoro. Aspettiamo dunque risposte dall’assessore Leo e dal presidente Emiliano”.