Il Foggia torna in B dopo 19anni
Esulta l'Assessore Piemontese
Il Foggia torna il Serie B dopo 19 anni. Trasferta con festeggiamenti della squadra dauna sul campo dell'Unicusano Fondi (LT). L'esultanza dell'Ass. Piemontese
Trasferta con festeggiamenti del Foggia sul campo dell'Unicusano Fondi. Bastava un punto e il punto è arrivato. Il Foggia è matematicamente promosso in Serie B dopo il pareggio per 2-2 in provincia di Latina, con i gol di Maza e Mazzeo.

I rossoneri hanno chiuso il discorso primo posto nel girone C di Lega Pro con due giornate d'anticipo superando la concorrenza dei cugini del Lecce e tornando così nel campionato cadetto a distanza di 19 anni dall'ultima volta.
La città davanti ai maxischermi si era preparata all'esplosione di gioia, che puntualmente è scoppiata dopo il fischio finale, radunandosi in piazza Cavour in attesa dell'arrivo dei giocatori di Giovanni Stroppa sul bus scoperto.
Impressionanti i numeri del Foggia: miglior difesa (27 reti al passivo) e il miglior attacco (67 gol segnati) del girone C, con 81 punti e 10 vittorie consecutive. I gol decisivi odierni sono stati messi a segno dallo spagnolo Sainz Maza e da Fabio Mazzeo, capocannoniere del Gruppo con 19 reti.

“La promozione del Foggia Calcio in Serie B è un evento storico per i foggiani e un ottimo aupiscio per tutto il movimento sportivo pugliese, ha commentato l’assessore allo Sport per Tutti della Regione Puglia, Raffaele Piemontese, al termine della partita Unicusano Fondi - Foggia che ha sancito la promozione diretta del club rossonero in serie B, con due giornate di anticipo dalla fine del campionato di calcio di Lega Pro Girone C.
“Neanche avevo la patente quando il Foggia retrocesse in serie C e sono, quindi, felice sia finalmente maturato un successo inseguito per quasi vent’anni - continua l’assessore - ma, per il glorioso blasone e la vasta popolarità dei ‘Satanelli’, sono sicuro che questo è un evento che susciterà entusiasmo su tutti i circa quattrocento campi di calcio a 11 sparsi nella regione”.
“Anche a nome del presidente Michele Emiliano - conclude Piemontese - mi congratulo con il presidente del Foggia Calcio Srl Lucio Fares, con il Direttore Sportivo Beppe Di Bari, l’allenatore Giovanni Stroppa, il capitano Cristian Agnelli e, attraverso di loro, con tutti i protagonisti di una vicenda che è un esempio di cosa è possibile realizzare con il giusto mix di umiltà, orgoglio, sacrificio e ambizione”.
(gelormini@affaritaliani.it)