PugliaItalia
Il Partito del Sud
V Congresso Nazionale
Si svolgerà il prossimo 24 ottobre, presso l’Hotel Alabardieri a Napoli in via Alabardieri, il V° Congresso Nazionale del Partito del Sud – Meridionalisti Progressisti.
Il Congresso che si aprirà nella mattinata del 24 con le relazioni di Natale Cuccurese, Presidente Nazionale e di Andrea Balia, Vice Presidente, prevede nel corso della mattinata la partecipazione di importanti personalità del mondo istituzionale, politico e associativo quali:

Luigi De Magistris - Sindaco di Napoli
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia
Michele Ammendola – Comitato ioLotto
Francesco Emilio Borrelli – Consigliere Reg. Campania, Verdi
Ciro Borriello – Assessore allo Sport Comune di Napoli
Nino Daniele – Assessore Cultura Comune di Napoli
Alessandro De Lisi – First Social Life
Gigi Di Fiore – Giornalista del “Mattino”, scrittore
Pino De Stasio – Consigliere II Municipalità di Napoli, Prc
Carlo Giordano – Resp. Provinciale di Napoli, SEL
Pietro Golia – Editore Controcorrente
Antonio Luongo – Cons. Comunale Napoli
Patrizia Lusi – PD Puglia
Fiore Marro – Presidente CDS
Fernando Martinez De Carnero - Podemos
Matteo Marolla – Assoc. Sacco e Vanzetti
Antonio Russo – Consigliere Nazionale ACLI
Vincenzo Peretti – Resp.le
Alessio Postiglione – Giornalista, Staff Sindaco de Magistris

Massimo Preziuso – Innovatori Europei
Carmine Sgambati – Cons. Comunale Napoli
Salvatore Vozza – Dirigente SEL Campania
Associazione demA
N.C.O – Nuova Cooperazione Organizzata
Rubriche Meridionali
Stamperia dei Foglianti
Sud Project Camp
“Abbiamo pensato al Congresso come un luogo e un’occasione utile per aprire un dibattito, raccogliere e offrire idee, proposte e contributi - dichiara Natale Cuccurese, Presidente Nazionale Partito del Sud, che aggiunge - parleremo di Sud, Ambiente, Economia, Lavoro, Coordinamento tra regioni e macroregione, Salute, Università, Infrastrutture, Trasporti, Welfare, rilancio del Paese, partendo proprio da Sud".

"Mediterraneo come opportunità, Europa dei popoli come nuova visione di essere europei, a tal proposito avremo l’interessante partecipazione del Prof. Fernando Martinez De Carnero per Podemos. Legali
"La presenza come ospiti - continua Cuccurese - di tanti altri rappresentanti della società civile e di personalità del mondo politico del centrosinistra, posizione in cui ci collochiamo da sempre anche noi meridionalisti progressisti gramsciani, fra le quali il Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, ed il Governatore della Puglia, Michele Emiliano, ci onora e rende merito al certosinolavoro di costruzione di rapporti politici e personali portato avanti con acume dal nostro Partito negli ultimi anni".

A tal proposito significativa la presenza dell’Editore Pietro Golia, che con la sua casa Editrice ha dato alle stampe il libro “Con il Sud si Riparte” su iniziativa del nostro Partito. Un libro scritto a più mani che rappresenta un primo progetto, uno strumento di confronto tra quanti hanno a cuore le sorti del nostro Sud. Per capire la nuova geografia del potere, le disgregazioni, le menzogne, le nuove colonizzazioni, gli sfruttamenti da fronteggiare e le nuove speranze, i sogni e i bisogni da organizzare".
"Occorre mobilitarsi per battere antiche e nuove umiliazioni - ribadisce con decisione Cuccurese - nonché i saccheggi e la fine del lavoro, le disoccupazioni e le miserie della precarietà, che si profilano all’orizzonte. Significativo a tal proposito che la prefazione del libro sia stata scritta dal Sindaco di Napoli De Magistris, mentre l’introduzione dal “Sindaco di Puglia” Emiliano, due politici che rappresentano una speranza, con la loro storia personale e politica e con il loro sentire, di dare finalmente voce politica alla necessità, ormai ineludibile, di trovaresoluzione alle tante problematiche che attanagliano da troppo tempo il Sud. Unire le tante voci di resistenza democratica per modificare lo status quo, non in modo velleitario ma fornendo soluzioni percorribili, è la missione del nostro Partito. Ecco perché il sottotitolo a questo Congresso è proprio Con il Sud si Riparte!”
La sessione mattutina con ingresso libero inizierà alle 9,30 e terminerà alle 13,30. I lavori Congressuali riprenderanno dalle 15 con la sessione dei lavori riservata ai soli tesserati.
(gelormini@affaritaliani.it)