Il programma di Nicola Altobelli - Neo presidente Confindustria Giovani FG
Le linee programmatiche di Nicola Altobelli - Neo presidente Confindustria Giovani Foggia
Le linee programatiche del neo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Foggia, Nicola Altobelli:
Intendo guidare la squadra di GI di Confindustria FG secondo 5 linee di Ricerca e Azione per elaborare entro la fine del mandato, una proposta concreta per la CAPITANATA del Futuro: la CAPITANATA 4.0!

…………………………
E quali azioni intendete portare avanti? Quali sono queste 5 linee guida?
………………………….
Non di certo per presentare liste di richieste generiche o antichi lamenti, ma per lavorare insieme e capire quali strumenti abbiamo realmente a disposizione ed evitare di perdere ancora tempo ed energie SENZA UNA VISIONE CONDIVISA.
Non presenzialismo, ma partecipazione attiva e orecchie ed occhi sempre bene aperte per capire e fiutare l’aria e attingere a quel patrimonio incredibile di conoscenze che solo le relazioni umane possono dischiudere, portando e replicando a Foggia le esperienze che ci sembrano più interessanti, ma anche avere l’ambizione di “esportare” e far conoscere le nostre esperienze agli altri!
BASTA CON QUESTO COMPLESSO DI INFERIORITA’, BASTA CON L’AUTOCOMISSERAZIONE E IL DILEGIO. Quando qualcuno sorride al solo sentire che siamo di Foggia ( onel mio caso di Troia) io rispondo che riuscire a fare imprese dalle nostre parti e alle nostre condizioni è solo la dimostrazione di qualità straordinarie!

Ci credo tantissimo, prima di tutto perché ho una squadra fantastica! Donatello e Gianni i miei VP ma tutti i membri del consiglio direttivo e tutti i GI che vorranno attivamente collaborare saranno sempre i ben venuti. E poi la squadra allargata al nuovo Centro Studi e alla PMI con Micky a Maria Pia persone prima ancora che professionisti eccezionali e con le quali sarà un piacere pianificare e realizzare un calendario condiviso di Grandi Eventi per Foggia!
Vorrei riuscire a dare un impulso di concretezza al Gruppo Giovani partendo ad esempio da alcuni progetti di collaborazione già avviati (ad esempio il protocollo di intesa con la Facoltà di Agraria – Grazie ad Agostino Sevi per essere qui oggi!) che potrebbero vedere ad esempio già dal prossimo autunno l’avvio di un progetto di alternanza scuola lavoro!
ma anche iniziative di carattere culturale o filantropico che riterremmo di sostenere con la ns partecipazione.
La conoscenza e la formazione sono tra i principi cardine………………..
Calendario visite aziendali e direttivi itineranti
Corsi di Formazione per GI grazie anche alle strutture di cui disponiamo (SERI).
Convegni!

Ma cos’è questa Impresa 4.0?
È una domanda a cui certamente molti dei nostri ospiti qui oggi, potranno dare una risposta più adeguata! io mi limito solo a dire che industri 4.0 è la più grande opportunità che il nostro ecosistema locale ha oggi per non solo recuperare il gap accumulato con il resto del paese negli ultimi 40 anni, ma addirittura fare un balzo in avanti!
Industry 4.0 è infatti la 4° rivoluzione industriale:
in pratica è l’integrazione dei servizi internet e delle nuove tecnologie IT (IoT-Cluos-Augmented Reality –Robotica – Stampa 3D) nella produzione di beni e servizi.
e si sa che con le rivoluzioni lo status quo salta, e tutto può essere azzerato.
Se riusciremo ad apprezzare, a valorizzare e a far conoscere le ricchezze che abbiamo, e che siamo in grado di creare, possiamo certamente immaginare per noi e nostri figli un futuro migliore.