'La Notte della Poesia', aspettando San Lorenzo al D'Avalos - Troia - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Ultimo aggiornamento: 15:47

'La Notte della Poesia', aspettando San Lorenzo al D'Avalos - Troia

Mercoledì 6 agosto a Piazza della Vittoria - Troia (Fg) va in scena “La notte della poesia”, negli spazi antistanti “L'osteria del D'Avalos”.

“[...] Il piccolo, nudo, guardava il cielo, 
e nella sua mente smarrita salì una domanda: 
"Dove sarà mai la strada del paradiso?".
Il cielo non rispose, 
solo le stelle scintillavano, 
lacrime nella notte silenziosa”.

(Rabindranath Tagore)


 

A poche ore dalla Notte di San Lorenzo, mercoledì 6 agosto, quando si ricorda il passaggio a nuova vita di Rabindranath Tagore, poeta indiano Premio Nobel 1913, il primo autore di versi - non occidentale - ad essere insignito del prestigioso riconoscimento, a Piazza della Vittoria - Troia (Fg) va in scena “La notte della poesia”.

 

Una serata segnata dalla lettura corale di versi, con protagonisti e poeti provenienti dalla Puglia e da altre regioni: Piemonte, Emilia Romagna, Molise e Basilicata, che si ritroveranno dalle 19,30 negli spazi antistanti “L'osteria del D'Avalos”, all’ombra del Milite Ignoto e di fronte al Palazzo di Città. 

Previsti gli interventi dei poeti: Bartolomeo Bellanova (Bologna), Francesco Elios Coviello (Bari), Paola Di Toro (Campobasso), Marco Esposito (Bari), Giovanni Laera (Bari), Pasquale Pas Lenge (Potenza), Serena Mansueto (Bisceglie), Marco Mittica (Torino), Ramona Paraiala (Torino), Salvatore Sblando (Torino), Mara Venuto (Taranto).


 

Ad accompagnare i versi, tra incursioni dialettali ed esplorazioni in lingue straniere, ci saranno le specialità locali e i vini della Cantina Casaltrinità di Trinitapoli. L'evento sarà condotto dal poeta foggiano Antonio Bux. Chiuderà il ‘reading sotto le stelle daunie’ una selezione di musica elettronica a cura di F. E. Coviello

Ingresso libero.

(gelormini@gmail.com)