A- A+
PugliaItalia
Museo Diocesano Bari-Bitonto Tesori alla luce di nuove sale

Nuovi spazi e nuova luce per i tesori, spesso nascosti, non dimenticati e custoditi nelle segrete di molte chiese della Diocesi di Bari-Bitonto. Il Museo Diocesano cresce e apre le porte di nuovi saloni espositivi, secondo i moderni canoni della proposta museale.

Don Michele Bellino, tesoserie e Direttore del Museo, e S.E. Mons. Francesco Cacucci - alla presenza del Sindaco di Bari, Antonio Decaro, delle autorità, dei "mecenati" che hanno contribuito alla garanzia di risorse necessarie e aggiuntive ai fondi della CEI dell'8 per mille, e ai rappresentanti delle comunità parrocchiali della Diocesi di Bari-Bitonto - hanno inaugurato l'estensione del nucleo museale originale, a suo tempo voluto dal vescovo benedettino Mons. Mariano Magrassi.

Una spazio che testimonia, con l'intitolazione a Mons. Gaetano Barracane del primo dei due saloni, la deidzione, l'amore e l'impegno alla divulgazione perseguiti e praticati dal "tesoriere" storico di questo complesso museale: custode senza gelosie di tale patrimonio di luce e artefice instancabile di rapporti e relazioni "di amicizia", per assicurare attenzioni e interventi alla creatura affidatagli, nella quotidiana opera di catechesi.

Articolo in fase di completamento con nuove foto

(gelormini@affaritaliani.it)

 

Tags:
cacuccivescovobellinotesorieremuseodiocesanobaribitonto


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.