Nuova Fiera del Levante 2018 'Fiera di essere nel futuro' - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Nuova Fiera del Levante 2018
'Fiera di essere nel futuro'

La Nuova Fiera del Levante tocca l'82° giro di boa e guarda al futuro quale costante orizzonte verso cui tener salda la rotta.

Nuovo giro di boa per la Fiera del Levante, che guarda con tenacia e perseveranza al futuro: quale costante orizzonte verso cui tener salda la rotta. Pertanto, nel rispetto della sua struttura e natura più tradizionale, la “Campionaria Generale Internazionale” è #fiera di presentare nel corso dell’edizione 2018 la sua anima più innovativa: la Nuova Fiera del Levante. Quella che a 82 anni suonati, è pronta a portarla nel #futuro, per dare valore ai suoi progetti, alla sua identità e alle sue grandi potenzialità.

Nuova FdL panoramica

Dal 1930 a oggi è un appuntamento che rinnova nei baresi, e più in generale nel popolo del Sud Italia, un grande senso di comunità e condivisione. Lo affermano gli ospiti che la frequentano da una vita e lo confermeranno i bambini che per la prima volta la scopriranno quest’anno dall’8 al 16 settembre. E, come sempre, per tutti,  grandi e piccoli,  meridionali e settentrionali, italiani e stranieri, uomini e donne, il mitico biglietto della Fiera sarà un vero e proprio must-have (così si dice con una locuzione alla moda),  quell’oggetto che bisogna avere assolutamente, dopo essere tornati dalle ferie estive.

Nuova FdL

Le prospettive dell’82^ Campionaria Generale Internazionale che abitualmente fa da apripista al nuovo anno scolastico, accademico, lavorativo e perfino politico, si preannunciano molto incoraggianti; i dipendenti della Nuova Fiera stanno lavorando sull’assegnazione degli spazi espositivi e su un programma ricco di eventi e di approfondimenti. E nel corso della manifestazione sarà importante la partecipazione di nomi eccellenti e rappresentativi del mondo dell’Economia, del Governo e della Cultura che saranno chiamati a confrontarsi su temi di grande attualità.

Prossimamente una campagna di comunicazione, comincerà a pubblicizzare le nove giornate vitali della Campionaria, ma chi fa  una passeggiata negli storici viali vede già tanti operai, scenografi, architetti  ecc. già al lavoro per rendere belli, più belli possibili, i padiglioni che sono stati già assegnati.

Thayaht

Insomma, la nave rossa dell’inconfondibile logo (impropriamente percepita da tutti come "la Caravella"), realizzata dal pittore futurista fiorentino Ernesto Michahelles, in arte Thayaht, ha sempre le vele spiegate, spinte da un forte vento e non ha cambiato rotta. 

La fiera di Bari “fa mercato”  nel Mediterraneo, in Europa, e nel mondo, e la nuova dirigenza sta lavorando per dare ancor più valore a una identità che la lega fortemente alla sua terra, alla sua gente. Ancora oggi, dopo 82 edizioni. 

Ambrosi CCIAA2

I pensatori più pragmatici dicono che i mercati non hanno un’anima e sono governati dalla ricerca del profitto. Ebbene la "Campionaria Internazionale” organizzata dalla Nuova Fiera del Levante è sicuramente un grande mercato di merci e commerci, ma ha un’anima linda e moralmente rigorosa. L’attenzione del presidente Alessandro Ambrosi al Terzo Settore, all’artigianato locale, all’eno-gastronomia meridionale e alla grande tradizione  folkloristica e religiosa ne sono la conferma più evidente.

FdL 2018bis

Emozioni e suggestioni rappresentano la mission della Nuova Fiera del Levante, che quest’anno avrà anche messaggi nuovi da divulgare che vanno nella direzione della generosità, della tolleranza e della integrazione fra i popoli. Saranno una prima risposta alle sollecitazioni fatte da Papa Francesco in occasione della sua visita a Bari. 

(gelormini@affaritaliani.it)