“Occhio al Diabete”: a Noci due giornate dedicate alla prevenzione e alla salute pubblica - Affaritaliani.it

PugliaItalia

“Occhio al Diabete”: a Noci due giornate dedicate alla prevenzione e alla salute pubblica

L'iniziativa si inserisce nel più ampio programma dell’Amministrazione comunale per la promozione della salute pubblica

di redazione

Il Comune di Noci promuove la salute pubblica con “Occhio al Diabete”: due giornate di prevenzione il 7 e 8 giugno

Prevenire le complicanze legate al diabete è un obiettivo possibile, a partire dalla consapevolezza individuale e da un’attenta attività di monitoraggio. In quest’ottica si inserisce l’iniziativa “Occhio al Diabete”, promossa dal Comune di Noci in sinergia con l’Ordine Interprovinciale dei Farmacisti di Bari e BAT e con l’Associazione Centro Anziani Noci APS. L’evento si svolgerà nei giorni 7 e 8 giugno 2025 presso il Mu.Ra. (Museo dei Ragazzi) in via Kennedy.

L’apertura ufficiale è prevista per sabato 7 giugno alle ore 18:00, con un incontro pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali e professionisti del settore sanitario. Interverranno il sindaco Francesco Intini, il consigliere comunale delegato alla Salute Giuseppe D’Aprile, la dirigente dei Servizi Sociali Pasqualina Liuzzi, il presidente del Centro Anziani Felice Penta e la referente dei farmacisti di Noci Annarita Gasparro.

A seguire, prenderanno la parola il dott. Vincenzo d’Ambrosio Lettieri, medico chirurgo oculista, e la dott.ssa Mariana De Marinis, dietista, che offriranno ai presenti riflessioni e approfondimenti sull’importanza della prevenzione e sulla gestione consapevole del diabete. A moderare l’incontro e a trarne le conclusioni sarà la prof.ssa Antonella Montone dell’Università degli Studi di Bari.

La seconda giornata dell’iniziativa, domenica 8 giugno, sarà dedicata alla prevenzione attiva attraverso screening sanitari rivolti alla cittadinanza. Dalle ore 9:00 alle 13:00 sarà possibile sottoporsi a una serie di controlli specifici, tra cui la misurazione della glicemia a digiuno, della pressione arteriosa, della circonferenza addominale e l’esame del fondo oculare. Queste attività sono pensate per offrire strumenti efficaci di prevenzione e diagnosi precoce, fondamentali per un intervento tempestivo e mirato. Data la disponibilità limitata degli screening, si raccomanda la prenotazione anticipata, possibile fino al 5 giugno presso il Centro Anziani di via Romanazzi, tutti i giorni dalle 17:00 alle 20:00.

Occhio al Diabete” si inserisce nel più ampio programma dell’Amministrazione comunale per la promozione della salute pubblica, percorso avviato lo scorso aprile e sviluppato grazie alla collaborazione tra istituzioni locali, operatori sanitari e associazioni del territorio.