PugliaItalia
Palagiano (Ta), una DOP per le 'Clementine di Puglia'
La proposta di una DOP 'Clementine di Puglia' a Palagiano (Ta) all’incontro sulla crisi del comparto agrumicolo.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato a Palagiano (Ta) all’incontro sulla crisi del comparto agrumicolo, con il sindaco Domiziano Lasigna, il presidente della Provincia di Taranto Giovanni Gugliotti, i rappresentanti dei Comuni di Palagiano, Massafra, Laterza, Mottola, Palagianello, Ginosa, Castellaneta, le associazioni di categoria, i tecnici agronomi.
Come è noto nel settore della coltivazione degli agrumi - Palagiano è considerata la capitale della Clementina - la crisi ha portato a prezzi sotto i dieci centesimi al chilo alla pianta, non rendendo conveniente la raccolta.

La proposta emersa durante l’incontro è l'istituzione di una DOP per dare valore alle produzioni del territorio. "Noi dobbiamo vendere non dei clementini, ma le clementine di Puglia - ha detto Emiliano - che hanno delle caratteristiche particolari, li dobbiamo presentare e promuovere. Soprattutto dobbiamo sostenere i produttori, perchè collaborino tra loro e non si facciano indurre in tentazione dalla grande distribuzione o dai grandi commercianti acquirenti che finiscono per dividerli e danneggiarli. La Regione è al fianco dei produttori onesti, che vogliono realizzare dal loro lavoro quello che è giusto che il lavoro dia".
"La Dop è necessaria ma non sufficiente - ha precisato Emiliano - occorre fare produzione e organizzare i produttori, affinchè si venda il prodotto tutti insieme, bisogna fare un lavoro di grande solidarietà. Meno concorrenza tra i produttori, più solidarietà e più organizzazione. Il Comune e la Regione saranno al fianco dei coltivatori e collaboreranno per dare una mano”.
(gelormini@affaritaliani.it)