Parco del Pollino, Puglia colpita: 3 morti e allarme rientrato per 3 dispersi - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Parco del Pollino, Puglia colpita: 3 morti e allarme rientrato per 3 dispersi

10 morti in Calabria per la piena travolgente di un torrente nel Parco del Pollino: tra di loro 3 pugliesi. Altri 3 giovani pugliesi ritrovati.

Altra tragedia, questa volta al Sud in Calabria, per la piena di un torrente che provoca 10 morti nel Parco del Pollino, di cui tre risultano essere pugliesi.

Pollino3

Claudia Giampietro di Conversano (Bari). Gianfranco Fumarola di Cisternino (Brindisi). Miriam Mezzola di Torricella (Taranto) hanno perso la vita insieme a Paola Romagnoli bergamasca, ma residente in Francia con il marito olandese, ad Antonio Santopaolo e Carmen Tammaro di Qualiano (Napoli), a Immacolata Marrazzo di Torre del Greco (Napoli). Carlo Maurici  e Valentina Venditti di Roma.

Tra le vittime, poi, anche una guida - tra le più asperte della zona - Antonio De Rasis, di Cerchiara (Cosenza) che da anni accompagnava i turisti alla scoperta del torrente. Inoltre la Protezione Civile, nel comicare Il bilancio ufficiale delle vittime, ha smentito l’indiscrezione relativa a 11 morti.

Sono state, invece, ritrovate vive le tre persone date ufficialmente per disperse nella gola del Raganello, in Calabria, dove due diversi gruppi di escursionisti sono stati travolti dalla piena del torrente Si tratta di altri tre ragazzi pugliesi, di 21, 22 e 23 anni:.

michele emiliano 6

I tre erano accampati in località Valle d'Impisa, una località a monte della zona del disastro, dove però i cellulari non hanno campo. La notizia del loro ritrovamento è stata diffusa da un'amica, che attraverso un twitter ha informato le forze dell'ordine dicendo "sono vivi".

Un messaggio di cordoglio è stato inviato dal presidente della Regione Puglia Michele Emiliano: “Con tristezza infinita apprendiamo che tra le vittime della sciagura del Parco del Pollino ci sono anche tre giovani pugliesi:  Gianfranco Fumarola di Cisternino, Myriam Mezzolla di Torricella e Claudia Giampietro di Conversano ma  residente a Bari. Esprimo a nome della Regione Puglia la vicinanza e l’affetto ai familiari di tutte le vittime troppo presto strappate alla vita, ai loro cari, alle loro comunità”.

Fitto UE

E arriva anche la dichiarazione del presidente di Noi con l'Italia, Raffaele Fitto: "Ancora sconvolti per le vittime del crollo di Genova, ecco che oggi un'altra tragedia ripropone la drammatica conta di vittime e dispersi in Calabria, travolti dalla piena del Raganello. Anche in questa occasione rimandiamo le polemiche quando saranno accertate le cause e le responsabilità, oggi condividiamo il dolore delle famiglie e alla popolazione e un profondo ringraziamento a chi ancora una volta mette a rischio la sua vita per salvarne altre".  

(gelormini@affaritaliani.it)