Perlage pugliese per gli Auguri a ritmo di Jazz delle Cantine d'Araprì
Il ritmo effervescente del jazz che entra in jam session col perlage pugliese tipico di un'eccellenza delle bollicine come lo Spumente delle Cantine d'Araprì: vero e proprio orgoglio meridiano nei calici di tutto il mondo, che con metodo classico champenois hanno dato valore a un vitigno autoctono come il "Bombino".

Con un concerto di qualità termina la rassegna “Bulles Note” 2016. Sul palco: l’espressione più alta delle formazioni di jazz: il Trio. Esaltato dalle performance di Gaetano Fedullo, pianista pugliese molto versatile, dotato di una vena improvvisativa moderna e di una notevole carica ritmica, che si avvarrà dello swing di Ulrico Priore al contrabasso e Tiziano Paragone alla batteria, definiti dai musicisti che si sono avvicendati in cantina un “Solid Body” musicale. Al loro estro si aggiungerà, nella seconda parte del concerto, la gradita presenza del sassofonista Pino Lentini, altro eclettico musicista che regala emozioni pure.

Ottima annata per la Cantina d’Araprì, che dopo quest’ultimo concerto, si appresta ad accogliere il vino dell’ultima vendemmia che a marzo scenderà giù in grotta per iniziare la lenta fermentazione e maturazione pluriennale per diventare spumante che inizieremo ad assaggiare nel 2019.
A fine concerto il buffet sarà curato dall’Azienda Urbano di Troia, patner della serata sarà l‘Azienda Agricola Nardella di San Severo con i suoi vini insieme agli Spumanti d’Arapri .
A tutti, appuntamento al “DARAPRILE” 2017.

Sabato 7 gennaio 2017 ore 21,00
INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI tel. : 0882.227643 ; email: info@darapri.it
Gaetano Fedullo Piano
Ulrico Priore Contrabbasso
Tiziano Paragone Batteria
Ospite : Pino Lentini Sax
(gelormini@affaritaliani.it)
-------------------------------
Pubblicato sul tema: Auguri dalla Puglia per il 2017 Impegno, incontro e confronto