A- A+
PugliaItalia
Petruzzelli7

“Una riunione molto importante con il Ministro Massimo Bray per validare i risultati di una gestione davvero apprezzabile di risanamento economico e finanziario, di rilancio del più importante contenitore artistico della Puglia e del Sud Italia, il Teatro Petruzzelli”.

Questo il commento del Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola al termine dell’incontro svoltosi a Roma con il Ministro per i Beni, le attività culturali e il turismo Massimo Bray. Con il Presidente Vendola, l’assessore regionale alla Cultura, Turismo e Mediterraneo Silvia Godelli.

“Abbiamo potuto apprezzare - ha sottolineato il Presidente della Regione Puglia - un lavoro veramente straordinario di rilancio di un cartellone di grande rilievo e di grande attrazione, un lavoro per formare un pubblico del Teatro Petruzzelli”.

“Accanto all’analisi del bilancio – ha aggiunto Vendola - abbiamo discusso anche delle criticità che restano sullo sfondo, e cioè di chi è il Teatro Petruzzelli, chi è il proprietario”.

bray

Per Vendola “occorre chiudere una vicenda che si trascina da troppi anni, di contenzioso giudiziario in contenzioso giudiziario”.

“Noi pensiamo che il Parlamento debba dire una parola definitiva, debba chiudere questa vicenda, restituendo il Teatro Petruzzelli alla legittima titolarità della città di Bari e dei cittadini pugliesi”.

Nel corso dell’incontro con il Ministro Bray, si è affrontato anche il tema legato al destino dell’orchestra della Provincia di Bari.

“Abbiamo chiesto al Ministro – ha detto Vendola - di attivare un tavolo tecnico per approfondire tutti i risvolti di questa vicenda assai complessa, ma soprattutto per trovare  soluzioni positive per la città e i lavoratori”.

 

 

Tags:
petruzzellibrayvendolafuortesproprietàparlamento

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.