'Piano solo' Michael Nyman nel chiostro ad Ostuni - Affaritaliani.it

PugliaItalia

'Piano solo' Michael Nyman
nel chiostro ad Ostuni

PianOstuni, Michael Nyman in chiostro aspettando Ezio Bosso

Dopo il grande successo con Cesare Picco e Rita Marcotulli, continua la prestigiosa rassegna interamente dedicata ai suoni del 'pianoforte' organizzata in diversi luoghi del centro storico di Ostuni.

Venerdì 22 luglio fra le strade antiche della città bianca sarà il Maestro inglese Michael Nymanad esibirsi nel chiostro di San Francesco del Comune di Ostuni.

Nyman Pianostuni
 

Celebre autore di musiche per film come “Lezioni di Piano”, Michael Nyman è tra i più versatili e popolari compositori della sua generazione: scrive per enti lirici, cinema, compagnie di danza e teatro. Nel suo programma di pianoforte solo Nyman propone molti dei brani che lhanno reso famoso in tutto il mondo tra i quali Lezioni di Piano, le colonne sonore di Le Bianche Tracce della Vita (the Claim), Il Diario di Anna Frank, Gattaca, Wonderland, Prosperos Book.

I brani sono quasi tutti tratti dalle sue raccolte di musica per pianoforte solo, The Piano Sings e The Piano Sings 2, pubblicate sulla sua etichetta MN Records.

Nyman Ezio Bosso2
 

“Una performance dellautore stesso delle musiche assicura che ciò che andiamo ad ascoltare è esattamente quello che lui intendeva esprimere. Per coloro che hanno già avuto modo di ascoltare Michael Nyman al pianoforte, questo è un esempio perfetto di quanto entusiasmo il compositore metta nella sua esecuzione. Minimalista? Ci sono brani pieni di melodia e liricità in questa esecuzione”  (The Guardian) 

Mercoledì 17 agosto invece sarà la volta di Ezio Bosso, la cui esibizione al festival di Sanremo di questanno ha emozionato un'intera nazione. Bosso terrà il suo concerto per piano solo “The 12th Room” nellAnfiteatro della Cava San Giovanni, per quello che si appresta ad essere levento di punta della stagione turistica di Ostuni.

(gelormini@affaritaliani.it)
 
A questo link è disponibile il presskit online con le foto degli aritisti. 
http://bit.ly/pianostuni