PugliaItalia
Pigiama Run 2025 - Lilt Bari il 26 settembre a Parco 2 giugno

Sono ancora aperte le iscrizioni per la Pigiama Run 2025 che animerà il "Parco 2 giugno" dalle ore 17 di venerdì 26 settembre. Una gara di solidarietà nella quale la LILT - Lega Italiana per la Lotta con i Tumori - della Città Metropolitana di Bari punta a superare il numero di mille partecipanti registrato la scorsa edizione, per essere sempre più vicina ai bambini malati di tumore e alle loro famiglie.

La Pigiama Run è un evento non competitivo, aperto a tutti, che vede i partecipanti camminare o correre “in pigiama”, in segno di solidarietà con tutti i piccoli "guerrieri" che ogni giorno, nel proprio letto di ospedale, lottano contro il cancro. Giunta quest’anno alla 7a edizione, la Run promossa della Lilt si svolge sempre a settembre, mese dedicato in tutto il mondo alla Gold Ribbon, ovvero alla sensibilizzazione sui tumori pediatrici, e si disputerà in contemporanea in oltre 30 città italiane (in Puglia anche a Taranto).
Il ricavato dell’edizione 2025 della Run Barese è destinato a lasciare un segno tangibile di questa vicinanza: servirà, infatti, a completare l’allestimento della sala d’attesa della sala prelievi e Cup dell’Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. Così, quegli ambienti che fanno paura ai piccoli pazienti oncologici, si trasformeranno in un magico spazio di gioco, alleviando la tensione e rendendo le prime cure più umane.
È possibile iscriversi online navigando sulle pagine del portale www.pigiamarun.it/bari/ oppure nella sede LILT di Bari, in corso Italia, 187 dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 18.00. Le iscrizioni potranno essere effettuate anche il giorno stesso della corsa/camminata, al Village allestito dalla Brigata Meccanizzata Pinerolo all’entrata del parco 2 Giugno, in viale Einaudi, aperto al pubblico già dalle ore 17. Costituito da 28 stand, un palco e due postazioni per i popcorn e lo zucchero filato, ospiterà un ricco programma di eventi collaterali che coinvolgerà bambini e adulti.
L'area del Village sarà transennata e già dalle prossime ore dovrà essere liberata dai mezzi in sosta, come da ordinanza nr 2025/02792 del 22.09.2025. Garantita la raccolta dei rifiuti in appositi contenitori grazie all'intervento dell'AMIU, all'uopo autorizzata dalla Ripartizione Igiene e Ambiente del Comune di Bari.

A tutti i partecipanti alla corsa (donazione minima € 15 - € 5 per i minori sino a 7 anni) sarà consegnato un pacco gara contenente la pettorina e tanti simpatici gadget. Animatori della “Run” saranno i comici di Telenorba Max Boccasile e Carlo Maretti e il dj Michele Ventrella.
Lo start della Run barese sarà lanciato dalla Fanfara del Settimo Reggimento Bersaglieri di Altamura. Quest’anno, grazie al progetto “Guadagnare Salute con la Lilt”, parteciperanno alla Pigiama Run gli studenti delle scuole di Bari, Istituto comprensivo Zingarelli, Istituto professionale Majorana, Liceo classico Socrate, Istituto comprensivo Grimaldi - Lombardi, Istituto superiore Gorjux -Tridente - Vivante, e di Bitetto, Istituto comprensivo Cianciotta - Modugno.
La Pigiama Run 2025 di Bari è patrocinata da Comune di Bari, assessorato allo Sport, Regione Puglia, ANCI Puglia, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Asl Bari, Ordine Biologi della Puglia e Basilicata, Cibo in Salute - Centro Interdipartimentale UniBa, ed è organizzata in collaborazione con la Brigata Meccanizzata Pinerolo dell’Esercito Italiano. Partner Tecnici: Ad Curam, Associazione Panificatori della Provincia di Bari, BioNike, Decathlon, Di.Prom Pubblicità, Gruppo Farmapolis, Lauretana, Sagraf, Smile Puglia, Sorrisi nel Cuore, Tecnofonte, Teniamoci per mano onlus. Sponsor: Agridè, Autotrend, Banca Popolare Pugliese, Rehcura, Rossotono.
(gelormini@gmail.com)

