PugliaItalia
Polignano a Mare, Red Bull
Cliff Diving World Series 2017
Emiliano, Piemontese e Capone presentano in Bit a Milano la RED BULL CLIFF DIVING WORLD SERIES 2017 a Polignano a Mare
Michele Emiliano, Raffaele Piemontese e Loredana Capone presentano in Bit a Milano la RED BULL CLIFF DIVING WORLD SERIES 2017. La tappa italiana di Polignano a Mare sarà - ancora una volta - occasione di promozione nazionale e internazionale della Puglia. Il campionato di tuffi da grandi altezze più adrenalinico del mondo rappresenta, infatti, un’importante occasione per valorizzare la splendida cittadina della provincia di Bari e promuovere il turismo nell’intera Regione.


La presentazione in Fiera Milano è stata curata da Red Bull Italia e Pugliapromozione Agenzia regionale del Turismo della Regione Puglia, che in B.I.T. (Borsa Internazionale del Turismo) hanno annunciato le date della tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series 2017, che si terrà a Polignano a Mare (BA) sabato 22 e domenica 23 luglio.
Red Bull Cliff Diving World Series è il campionato internazionale di tuffi da grande altezze in cui gli atleti si tuffano a corpo libero da 27 metri di altezza, ospitato nelle più belle location di tutto il mondo, tra le quali Polignano a Mare rappresenta una delle tappe più suggestive e affascinanti, non solo per le bellezze paesaggistiche, ma anche per il grande calore del pubblico che ogni anno partecipa numeroso all’evento.

L'evento è stato presentato dal Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’Assessore al Bilancio e allo Sport, Raffaele Piemontese, l’Assessore all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone, il Sindaco di Polignano a Mare, Domenico Vitto, e Marco Gobbi Pansana, Head of Digital&Communication Red Bull Italia che hanno presentato le caratteristiche della manifestazione sportiva e sottolineato la grande importanza che riveste.
“Negli ultimi anni la Regione Puglia è sempre più attenta ad ospitare eventi sportivi di portata nazionale e internazionale, perché rappresentano un’occasione privilegiata di promozione del territorio - ha sottolineato Michele Emiliano - La tappa italiana della Red Bull Cliff Diving World Series insieme ai numerosi appuntamenti sportivi in calendario per quest’anno siamo certi che contribuirà ad attrarre appassionati di sport e turisti permettendo loro di conoscere e apprezzare la cultura e le bellezze paesaggistiche e artistiche pugliesi”.


“Siamo veramente orgogliosi di poter ospitare nella nostra Regione una disciplina spettacolare come il Cliff Diving - ha aggiunto l’Assessore al Bilancio e allo Sport della Regione Puglia, Raffaele Piemontese - Lo sport costituisce sempre un fattore aggregante e il grande successo di pubblico che la tappa italiana della World Series ha riscosso in questi anni dimostra quanto eventi di questo tipo siano apprezzati dal pubblico e soprattutto importanti per valorizzare i luoghi più belli del nostro territorio”.
“La Red Bull Cliff Diving World Series è ormai diventato uno degli appuntamento estivi da non perdere ha ribadito l’Assessore all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone - La tappa di Polignano a Mare rappresenta un’occasione per rendere la Puglia, con i suoi meravigliosi paesaggi, il suo mare cristallino, le sue tradizioni locali ed enogastronomiche conosciute in tutta Italia e non solo, una delle mete privilegiate dal turismo internazionale ”.

Ha partecipato alla presentazione anche Marco Gobbi Pansana, Head of Digital&Communication Red Bull Italia: “Red Bull Italia è molto orgogliosa di portare ancora una volta la World Series in Italia, e in particolare a Polignano a Mare. Nei suoi 9 anni di storia, la Red Bull Cliff Diving World Series è sempre approdata nei luoghi più spettacolari di tutto il mondo e per ben 7 volte ha fatto tappa in Italia, di cui 5 a Polignano a Mare: questo non solo conferma il fatto che Polignano è il “place to be”, ovvero la cornice naturale perfetta per questo sport adrenalinico con un pubblico caloroso e appassionato, nonché una delle preferite dai tuffatori stessi, ma mette in luce come il territorio abbia colto la grande opportunità di visibilità internazionale offerta da questo evento mondiale, che si sviluppa per l’intero arco dell’anno".
"Basti pensare - ha ricordato Gobbi Pansana - che nel 2016 le World Series hanno raggiunto i 2.3 miliardi di contatti (con una crescita del +45% rispetto al 2015) e che, in particolare, la tappa di Polignano ne ha raggiunti ben 257 milioni in tutto il mondo. L’obiettivo di quest’anno è, oltre naturalmente ad accrescere ulteriormente la visibilità di Polignano, di essere un amplificatore importante per la riconoscibilità e la promozione di tutta la Puglia, attraverso diverse attività ed eventi in regione”.
Special guest dell'incontro è stato il tuffatore Alessandro De Rose, unico atleta italiano in gara nella Red Bull Cliff Diving World Series: “Sono molto contento che anche quest’anno il Red Bull Cliff Diving farà tappa in Italia e sarà nuovamente ospitata a Polignano a Mare - ha detto Alessandro - Il calore del pubblico di Polignano è incredibile e mi regala un’energia unica per affrontare la gara. Per quest’anno il mio obiettivo è salire sul podio proprio in questa tappa, per me la più importante di tutto il campionato”.
Per Polignano a Mare, i suoi cittadini e i numerosi turisti che amano questa favolosa location, il Red Bull Cliff Diving è ormai un appuntamento fisso assolutamente da non perdere. Nella scorsa edizione oltre 70.000 persone si sono raccolte sul lungomare per assistere all’incredibile spettacolo e supportare in particolare l’atleta azzurro Alessandro De Rose.
La prestigiosa collaborazione punta a rinnovarsi anche nel 2018 e nel 2019, nell’ottica di un rafforzamento continuo delle sinergie e delle opportunità reciproche, con l’obiettivo di rendere la tappa italiana del Cliff Diving uno degli appuntamenti più attesi non solo dal punto di vista sportivo, ma come evento di promozione turistica del territorio.


Calendario della Red Bull Cliff Diving World Series 2017
- 24 Giugno Inis Mór, Irlanda
- 9 Luglio S. Miguel, Azzorre, Portogallo
- 23 Luglio Polignano a Mare, Italia
- 3 Settembre Texas, USA
- 16 Settembre Mostar, Bosnia Erzegovina
- 21 Ottobre Lago Ranco, Cile

Dal 2009 la Red Bull Cliff Diving World Series mette a disposizione una piattaforma per evoluzioni e tuffi mozzafiato, di incredibile complessità, portando alla ribalta sia i migliori atleti del mondo sia i giovani talenti. Nel 2014 è stata introdotta la Women’s World Series, dedicata alle donne. La nona stagione di questo sport che si è evoluto rapidamente nel corso degli anni, incoronerà i nuovi campioni nelle sei gare. Tra giugno e ottobre verranno toccate acque naturali e paesaggi urbani così come lontane ed iconiche località attraverso USA, Europa e Asia per concludersi Lago Ranco, in Cile con la 52a gara nella storia delle World Series.
(gelormini@affaritaliani.it)