PugliaItalia
Cultura Puglia, Aldo Patruno: dimissioni e approdo nelle liste M5S
Aldo Patruno lascia la direzione di Dipartimento Cultura in Regione Puglia e approda nelle liste del M5S per le prossime elezioni regionali.

𝗜 𝟭𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗣𝗜𝗨̀ 𝗕𝗘𝗟𝗟𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗠𝗜𝗔 𝗩𝗜𝗧𝗔 𝗣𝗥𝗢𝗙𝗘𝗦𝗦𝗜𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 - Così si apre la nota con la quale Aldo Patruno ha comunicato di aver lasciato la direzione di Dipartimento Cultura in Regione Puglia, per approdare nelle liste del M5S, in vista delle prossime elezioni regionali.

"Alle ore 18,00 del 14 ottobre 2025 ho protocollato le mie dimissioni da Direttore del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio di Regione Puglia, in ragione della decisione - maturata solo negli ultimi giorni - di accettare la proposta di candidatura alle prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre nelle liste del Movimento 5 Stelle".
"Si chiudono così, con qualche settimana di anticipo rispetto alla scadenza naturale e in coincidenza con l’approvazione del bilancio di previsione 2026/2028, che segna il vero atto finale dell’XI legislatura, i 10 anni più straordinari della mia esperienza umana e professionale".
"È un gran privilegio infatti - per chi 25 anni fa ha lasciato la propria Terra, come tanti, troppi altri - aver potuto restituire a quella Terra quel poco o quel tanto (non sta a me dirlo) di esperienza e di competenze maturate lontano dalla Puglia".

"Non è questa la sede in cui fare un bilancio dei risultati conseguiti in questi 10 anni. Per chi lo desidera c’è un portale regionale su cui è possibile trovare tutto: dati quantitativi e qualitativi, temi chiave, investimenti, progetti bandiera, foto, video, interviste … ". (https://ladifferenzasivede.regione.puglia.it/.../radici-e...)
"Ma è più efficace, per chi vuole verificare con i propri occhi, farsi un giro in una delle 130 biblioteche di comunità distribuite e attive su tutto il territorio regionale, o in uno dei musei ex provinciali restituiti a nuova vita e collegati tra loro in rete, o in uno dei siti archeologici dove sono ripresi gli scavi e nel contempo l’innovazione digitale, o, più semplicemente, entrare nella riqualificata Fiera Del Levante per visitare il PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia.
"Se poi volete osare di più, provate a percorrere uno dei tanti Cammini e Itinerari culturali, naturali e spirituali messi in sicurezza e resi percorribili, a partire dalla Via Francigena nel Sud e dall’Appia Regina Viarum; o, se i Cammini vi paiono troppo lenti, provate a salire a bordo di uno degli aerei che, a partire dal 2025, collegano direttamente la Puglia a New York".








"In questo momento sento, piuttosto, il dovere di ringraziare il Presidente Michele Emiliano, i diversi Assessori e le Giunte regionali che si sono succeduti in questi 10 anni, per la piena fiducia e libertà che mi sono state accordate".
"E, soprattutto, desidero rendere omaggio dal profondo del cuore alla meravigliosa squadra regionale di dirigenti, funzionari, impiegati, inservienti, vigilanti che hanno condiviso con me, e con i Sindaci, gli amministratori locali, gli operatori, le associazioni di categoria, i sindacati, la profonda convinzione che la Cultura rappresenti la vera chiave di accesso ad un modello diverso di sviluppo e progresso per la Puglia e per l’intero Mezzogiorno: sostenibile, circolare, coeso, inclusivo. E che la reputazione riveniente dall’investimento in Cultura è fonte di attrazione di altri investimenti ad alto valore aggiunto. Senza mai dimenticare la relazione inscindibile tra #RadicieAli, passato e futuro, memoria e innovazione, identità e visione".

"Con questa convinzione e con lo stesso spirito di servizio e passione che guidano da sempre il mio lavoro nella pubblica amministrazione statale prima e regionale dopo, ho scelto di accogliere la proposta del Movimento5Stelle di mettere la mia esperienza e le mie competenze a disposizione delle cittadine e dei cittadini pugliesi in una diversa modalità di partecipazione politica e impegno civile che della lotta per la Cultura continuerà a fare vessillo e bandiera".
"Ringrazio per questo il Presidente Giuseppe Conte, il Vice Presidente Mario Turco, il Coordinatore regionale Leonardo Donno e l’intera comunità degli iscritti del Movimento 5 Stelle Puglia che domenica sera hanno approvato le liste dei candidati alle prossime elezioni regionali, rinnovate per oltre l’80% con alte professionalità dei diversi territori".
(gelormini@gmail.com)