Rapporto Svimez 2016, 'croce e
delizia' per la Puglia e per il Sud
Presentato a Roma il Rapporto Svimez sull'Economia del Mezzogiorno 2016
Presentato a Roma, nella sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio, il Rapporto Svimez sull’economia del Mezzogiorno 2016. Alla presentazione hanno partecipato Claudio De Vincenti, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Domenico Arcuri (AD Invitalia), Marco Gay (Giovani Confindustria), Marcello Pittella (Presidente Regione Basilicata), Michele Emiliano (Presidente Regione Puglia).

A illustrare il rapporto Adriano Giannola, presidente Svimez (Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno), Riccardo Padovani, direttore Svimez, e il vice direttore Giuseppe Provenzano.
"Più che di politiche straordinarie, il Sud ha bisogno di una straordinaria quotidianità fatta di sinergie e dialogo tra centro e periferie, a partire dalle grandi questioni come Ilva, approvvigionamento energetico, ambiente. Siamo pronti, da pugliesi, a fare la nostra parte", ha detto Michele Emiliano nel suo intervento.

"La Puglia registra un buon risultato sull’occupazione - ha agiunto il Governatore - ma molto c'è ancora da fare. Questo vale per tutte le grandi economie mondiali, Stati Uniti compresi, dove la gente che soffre è troppa, perché l’economia non gira o perché qualcuno pensa di guadagnare più denaro del necessario senza redistribuire il reddito".
"Questo rende la gran parte dei Paesi difficili da governare e ingiusti", ha spiegato Emiliano, "Questo è il punto fondamentale che l’Italia affronta attraverso la questione meridionale. Che è una questione di ingiustizia, se consideriamo che la stragrande maggioranza dei nostri giovani di qualità è costretta ad emigrare, ad allontanarsi dalle famiglie e da posti straordinariamente belli, oggi mete turistiche tra le più apprezzate al mondo. È questa la tendenza da invertire".
"Bisogna lavorare in maniera ottimistica e collaborativa - ha poi sottolineato il presidente - e continuare ad attrarre investimenti, come la Puglia già fa con ottimi risultati. Proviamo a investire nell'efficienza della pubblica amministrazione, ringiovanendola, recuperando lo storico gap con le regioni del nord (noi dobbiamo realizzare gli stessi obiettivi con meno risorse e personale) e a costruire una nuova mentalità".
(gelormini@affaritaliani.it)
--------------------------------
Pubblicato sul tema: Rapporto Svimez 2016, d'Ambrosio Lettieri (CoR): 'Il Sud è povero'. I commenti
SVIMEZ: Coldiretti Puglia, Agricoltura vero motore della ripresa.