A- A+
PugliaItalia
Regione Puglia, la spina nel fianco delle partecipate

La Regione Puglia, anno 2014, non predispone il Bilancio consolidato. Motivo? Ha deciso di non aderire alla disciplina sperimentale dei nuovi principi di armonizzazione dei Bilanci pubblici (Decreto Legge n.118/2011).

I vertici politici regionali si sono avvalsi della facoltà di differire tale adempimento al 2016. “Pertanto - scrivono i Giudici della Corte dei Conti,sezione Puglia - non è possibile rilevare con esattezza i dati relativi ai rapporti debito/credito tra Regione e società partecipate: dall’istruttoria emerge che da parte della Regione sono stati disposti cospicui trasferimenti in favore di dette società in conto spese esercizio(41,5 milioni di euro) e in conto capitale(219,3 milioni)”.

consiglio puglia1
 

Si rileva che sia per i trasferimenti in conto esercizio che per quelli in conto capitale, l’ammontare complessivo, riferiti all’anno 2014, oltrepassa notevolmente gli impegni assunti, e che la società alla quale sono state trasferite le maggiori risorse economiche è Puglia Sviluppo spa.

Anche in questo caso è legittimo chiedersi se sia normale, al tempo di internet, che una Regione con più di tremila tra dirigenti, dipendenti, personale a tempo determinato, consulenti non sia in grado di stilare un documento contabile su debiti e crediti in capo ai sodalizi partecipati?

Quest’ultimi, proprietà della Regione al 100%, sono Puglia Sviluppo spa, InnovaPuglia spa, Aeroporti di Puglia spa, Acquedotto Pugliese spa, Puglia Valore Immobiliare srl. Inoltre controlla il 50,49% di Terme Santa Cesarea spa, il 14,82% di Teatro Pubblico Pugliese, socio fondatore di Apulia film commission, a cui aderiscono 32 amministrazioni pubbliche.

Prevista la dismissione di quote societarie riconducibili a Fiera Galatina e del Salento spa, Taranto Sviluppo spa, Cittadella della Ricerca spa, Stp Terra d’Otranto, Stp Brindisi.

Tags:
pugliaregionepartecipatespinabilanci


Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.