PugliaItalia
Riccardo Amirante (Poliba) eletto Presidente Nazionale ATI
Riccardo Amirante, professore ordinario di Macchine e Sistemi per l’Energia e l’Ambiente al Politecnico di Bari, è stato eletto nuovo presidente nazionale per il triennio 2026-2028.

È terminato l’80° Congresso Nazionale organizzato dall’Associazione Termotecnica Italiana (ATI) sul tema "Il futuro dell’energia: il difficile equilibrio tra Nazioni e 'Generazioni'", tenutosi all’Università del Sannio in Benevento. Durante l’Assemblea dell’Associazione tecnico-scientifica Riccardo Amirante, professore ordinario di Macchine e Sistemi per l’Energia e l’Ambiente presso il Politecnico di Bari, è stato eletto dagli oltre 200 professori e ricercatori, per acclamazione, nuovo presidente nazionale per il triennio 2026-2028.

“Assumere la Presidenza dell’Associazione Termotecnica Italiana - ha commentato a caldo il prof. Amirante - che vanta oltre un secolo di storia, i cui precedenti presidenti sono state figure di spicco del mondo accademico e industriale, è per me un onore ed una responsabilità. Non posso non ricordare l'azione lungimirante e appassionata del prof. Umberto Ruggiero, presidente onorario dell'ATI, e considerare i suoi preziosi insegnamenti per continuare a rafforzare l'azione dell'Associazione, il dialogo tra università e industria, la valorizzazione dei giovani talenti, la promozione della ricerca di eccellenza e la sua ricaduta concreta sul sistema Paese".
"In un contesto storico in cui le questioni energetiche mondiali e nazionali sono sempre più determinanti, intendo rafforzare il contributo ai decisori politici con competenza e visione condivisa, anche attraverso gli strumenti consolidati in nostro possesso, la prestigiosa rivista La Termotecnica, il Congresso annuale, e la fondamentale azione dei presidenti delle sezioni regionali”.
Il prestigioso riconoscimento, che ha visto tra i suoi predecessori esponenti quali i Rettori del Politecnico di Milano e Torino, illuminati industriali, ex onorevoli, ritorna a Bari dopo 25 anni dalla presidenza assunta dal Rettore Ruggiero, avvenuta dal 1993 al 2001.
Il prof. Amirante (che succede al prof. De Santoli della Sapienza), 56 anni, Direttore Generale del Politecnico di Bari nel 2019, è accademico dei Georgofili di Firenze, presidente vicario del Distretto Regionale della Puglia delle Energie Rinnovabili, coordinatore del CTS di Legambiente Puglia ed è autore di oltre 100 pubblicazioni internazionali in materia di Sistemi Energetici prevalentemente da fonti rinnovabili.
(gelormini@gmail.com)