A- A+
PugliaItalia
S. Marco in Lamis, CON condanna scritte neofasciste contro Cgil

Il gruppo consigliare pugliese ‘CON Emiliano’ e il suo presidente, Gianfranco Lopane, hanno espresso viva condanna per l’ulteriore manifestazione di attacco alla Cgil da parte di attivisti neofascisti a San Marco in Lamis (Fg), rinnovando la solidarietà all’organizzazione sindacale presa di mira ripetutamente.

lopane 1 696x398

"Il gesto vandalico nella cittadina garganica - si legge nella nota diffusa - assume i caratteri del vero e proprio sfregio, verso un simbolo fortemente identitario come la Chiesa Matrice locale, che non ammette altre ipotesi di lettura".

“La convivenza civile è sotto attacco”, ha dichiarato Gianfrnaco Lopane, “Movimenti ed organizzazioni neofasciste ed espressioni di squadrismo - come già ribadito dallo stesso Consiglio Regionale - vanno sciolti secondo le leggi già vigenti. Siamo vicini alla Cgil di San Marco in Lamis e lo saremo a tutti coloro che, insieme a noi, vorranno fare fronte comune a salvaguardia della democrazia e della Costituzione”.

Morga4

Analoghe espressioni di condanna sono arrivate anche da Antonella Morga, coordinatrice dell’Osservatorio sui neofascismi, recentemente attivato dalla Regione Puglia: “Condanniamo fermamente l’episodio accaduto la scorsa notte a San Marco in Lamis (Fg), dove il muro della chiesa matrice è stato imbrattato con vernice nera, con svastiche e con scritte di minaccia ai comunisti e alla Cgil. Questo episodio avviene all’indomani della grande manifestazione nazionale pacifica a Roma 'Mai più fascismi', che ha visto unitariamente i sindacati chiedere lo scioglimento delle formazioni neofasciste".

"Ancora una volta - ha aggiunto Morga - si attacca la Cgil, già vittima dello squadrismo fascista con la devastazione della sede nazionale.  Alla Cgil di Foggia va tutta la nostra solidarietà con l’impegno a lavorare insieme per diffondere, a partire dai più giovani e negli strati più fragili delle nostre comunità, la cultura dell’antifascismo con la condanna ferma e determinata di tutte le manifestazioni e gli episodi che violino le istituzioni e i luoghi democratici, la Costituzione repubblicana e la convivenza civile“.

(gelormini@gmail.com)

------------------------- 

Pubblicato in precedenza: Guida tra i luoghi dell’Antifascismo, della Resistenza e dell’Accoglienza

Commenti
    Tags:
    gargano condanna scritte neofasciste cgil chiesa matricesan marco in lamis







    
    Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

    © 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

    Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

    Contatti

    Cookie Policy Privacy Policy

    Cambia il consenso

    Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.