Salento, simposio della ceramica
7 artisti da Agostino Branca

Domenico Rosa disegnatore - appassionato ceramista - Milano,
Paola Bandini ceramista di scuola faentina - Fusignano (RA)
Gaby Picci ceramista di Losanna - Svizzera,
Rita Cafaro ceramista scultrice - Cava dei Tirreni (SA)
Luca Apuzza ceramista - esperto Raku di Napoli
Enzo Femia esperto Raku - ceramista di Salerno

Potranno usufruire anche dello spazio all' aperto per la realizzazione di installazioni e performance di ceramica. Ognuno potrà fare dimostrazione della propria tecnica di lavorazione e realizzare opere di modeste dimensioni ma in massima libertà di tecnica e materiale.

Nei giorni 24 e 25 sarà associato all’iniziativa il Laboratorio di Ceramica Raku, per il quale sono già aperte le iscrizioni rivolte a ceramisti e appassionati di ceramica. Essi potranno raffrontarsi agli artisti partecipanti al simposio che terranno il corso.
Si parteciperà attivamente alla lavorazione per portarsi a casa un oggetto in ceramica Raku fatto con le proprie mani. Sarà l’occasione per immergersi nel mondo della ceramica, per scambiare le proprie esperienze oltre che far conoscere persone e luoghi di cui è ricco il nostro Salento.
Il laboratorio di ceramica Raku si terrà nello spazio antistante la “Chiesa dei diavoli” e rientra nella programmazione SAC Sistemi Ambientali e Culturali promosso dal Parco naturale regionale Otranto - S.M. di Leuca e Bosco di Tricase.