A- A+
PugliaItalia

di Antonio V. Gelormini

Fa parte della squadra legale di Silvio Berlusconi, anzi, insieme a Niccolò Ghedini ne rappresentanta una delle due "toghe di diamante". Francesco Paolo Sisto, iscritto in Forza Italia dopo il tramonto del PdL, è Presidente della Commissione Affari Costituzionali della Camera,e il suo nome - già avanzato qualche tempo fa - è sempre nella lista dei papabili, per un possibile ingresso nella Consulta.

La mossa di Sisto, di presa di distanza dai commenti e dai toni dei fittiani o "Ricostruttori" che dir si voglia, nella disputa di questi giorni con il Commssario Luigi Vitali, ha il sapore della strategia d'antico stampo democristiano, con taglio di matrice tatarelliana. In pratica, la sua presa di posizione lo colloca nella cosiddetta posizione del "pontiere", figura indispensabile alla ricomposizione interna del partito, dopo ogni bufera tra correnti o dopo vere e proprie "frustate normalizzanti" come quelle in corso didistribuzione nelle ultime ore in Forza Italia Puglia.

"Ringrazio l'onorevole Francesco Paolo Sisto per essersi pubblicamente dissociato dal comunicato dei colleghi pugliesi di Forza Italia diramato ieri contro la mia persona", ha fatto sapere subito tramite un comunicato diffuso Luigi Vitali. "Parlo di 'persona' perché quella nota, come hanno potuto appurare tutti, è intrisa di soli insulti e offese, priva di qualunque ragionamento  o contenuto politico".
Vitali
 
 
"Questo atteggiamento distruttivo, alla lunga, oltre a danneggiare il partito - prosegue Vitali - sta rompendo lo stesso fronte di parlamentari e consiglieri regionali cosiddetti "fittiani" che sembra abbiano quale unico scopo quello di screditare il partito nel quale militano, e i suoi organi staturai. Non posso che prendere con piacere atto della posizione di Sisto, sperando che si torni a discutere e confrontarsi al più presto in un clima maggiormente sereno, che ponga al centro del dibattito i problemi dei pugliesi lasciati da 10 anni di governo Vendola".

Per poi precisare: "A questo proposito ho letto spesso nei giorni scorsi analisi di giornalisti e commentatori secondo i quali il dibattito interno a Forza Italia, che non nascondo essere stato aspro, starebbe lanciando Michele Emiliano verso una vittoria certa. Posso assicurare che le cose non stanno affatto così. Viaggiando per la Puglia nelle vesti di coordinatore regionale sto scoprendo un elettorato ancora compatto ed entusiasta".

"C'è voglia di Forza Italia - conclude il Commissario berlusconiano - c'è voglia di vincere. I pugliesi vogliono chiudere al più presto la lunga parentesi vendoliana e vedono nella persona di Francesco Schittulli il miglior presidente possibile. Nostro dovere è ora raccogliere questo entusiasmo, senza deludere chi spera in un cambio di rotta per la nostra regione".

(gelormini@affaritaliani.it)

Tags:
sistofipontierevitalipuglia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.