A- A+
PugliaItalia
Taranto, anche Liviano all'iniziativa "Oggi c'è vento, chiudete le finestre"
Il quartiere Tamburi a Taranto, alle sue spalle le ciminiere Ilva

“Oggi c’è vento, chiudete le finestre”. Potrebbe sembrare un’ovvietà, una frase fatta. Invece così non è. È, purtroppo, l’amara realtà che accomuna i tarantini, soprattutto quelli che vivono al quartiere Tamburi e che, quotidianamente, sono costretti a vivere in trincea e a battagliare con le polveri sottili e quant’altro sputa sulla città la grande fabbrica dell'Ilva. Ma è anche il tema del dibattito organizzato lunedì 14 dicembre, alle ore 18.30 nella sede di via Fiume 12, dall’associazione “La città che vogliamo”.

Un nuovo appuntamento che cerca di mettere d’accordo ambiente e salute e che prende spunto dalle recenti polemiche divampate dopo l’allarme lanciato dalla Asl di Taranto di chiudere, appunto, le finestre nei giorni particolarmente ventosi e di non praticare sport all’aperto e che ha avuto come cassa di risonanza il servizio del Tg1 delle ore 20, quello con i massimi picchi di ascolto, andato in onda qualche giorno fa.

liviano emiliano2
 

Per cercare di mettere un po' d’ordine e di fare chiarezza sull’intera vicenda, sull’argomento si confronteranno l’assessore regionale alla Sanità, Domenico Santorsola, il consigliere regionale Gianni Liviano, il direttore generale della Asl di Taranto, Stefano Rossi, il responsabile del Dipartimento di prevenzione della Asl, Michele Conversano, il direttore della struttura di Epidemiologia della Asl, Salvatore Minerba, la dott.ssa Antonella Minchuzzi dell’area epidemiologica e registro tumori dell’Asl, la direttrice Uoc di Arpa Puglia, Maria Spartera, Leo Corvace di Legambiente Taranto, Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink, e  Cataldo Ranieri dell’associazione Cittadini e lavoratori Liberi e pensanti.

“Si tratta di un argomento che va affrontato senza pregiudizi di sorta e cercando di fare quanta più chiarezza possibile, nel rispetto delle parti in campo e delle opinioni di tutti ma, soprattutto, nel rispetto della vita dei cittadini di Taranto”, commenta il consigliere regionale Gianni Liviano che, nei giorni scorsi, sulla vicenda ha presentato una interrogazione al presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, al presidente del Consiglio regionale,  Michele Loizzo, al sindaco di Taranto, Ippazio Stefàno, e al direttore generale della Asl di Taranto, Stefano Rossi.

(gelormini@affaritaliani.it)

----------------------------

Pubblicato sul tema: Taranto il cielo si incupisce minaccioso Il sindaco Stefàno sdrammatizza

Tags:
tarantoventoambientesalutefinestreliviano

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Angelo Maria Perrino - Reg. Trib. di Milano n° 210 dell'11 aprile 1996 - P.I. 11321290154

© 1996 - 2021 Uomini & Affari S.r.l. Tutti i diritti sono riservati

Per la tua pubblicità sul sito: Clicca qui

Contatti

Cookie Policy Privacy Policy

Cambia il consenso

Affaritaliani, prima di pubblicare foto, video o testi da internet, compie tutte le opportune verifiche al fine di accertarne il libero regime di circolazione e non violare i diritti di autore o altri diritti esclusivi di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso del materiale riservato, scriveteci a segnalafoto@affaritaliani.it: provvederemo prontamente alla rimozione del materiale lesivo di diritti di terzi.