PugliaItalia
Tra Bari e Parigi CDG riprende la stagione dei voli con Air France-KLM
Bari e Parigi di nuovo collegati da voli quotidiani, Air France-KLM conferma la programmazione anche invernale.
Bari e Parigi tornano ad essere collegati non solo da quel "mer" ideale, che secondo un popolare ritornello: farebbe della capitale francese "una piccola Ber", ma da una nuova programmazione di voli quotidiani grazie all'AirFrance-KLM. E guardando il suggestivo video di presentazione della potente compagnia aerea franco-olandese, non sono pochi i rimpianti per la perdità di opportunità per Alitalia , che in più di un'occasione avrebbe potuto cogliere quel provvidenziale "gancio in mezzo al cielo".
Barry ter Voert, SVP Air France KLM Europe, atterrato a Bari, per il tradizionale battesimo del volo, ha tagliato il nastro assieme Sindaco Antonio Decaro, al Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, a al Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti.
"L`Italia è un mercato fondamentale per il Gruppo Air France-KLM - ha dichiarato Barry ter Voert - siamo orgogliosi di inaugurare la nostra dodicesima destinazione nel bel Paese. La decisione di riaprire, dopo 23 anni, i voli da Bari a Parigi è dettata dalle grandi potenzialità della regione, non solo in termini di traffico turistico ma anche di traffico business. Questo nuovo volo permetterà di raggiungere Parigi comodamente e di accedere all`intero network di Air France. Le prenotazioni sono molto incoraggianti, e abbiamo così deciso di estendere il volo a tutta la stagione invernale 2018-19".

“Il ritorno in Puglia di Air France offre tanti motivi - e tutti importanti - per essere accolto con grande soddisfazione”, ha dichiarato il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti, “Innanzitutto quale attestazione dei livelli di eccellenza raggiunti dalle nostre infrastrutture che ci consentono di offrire a passeggeri e compagnie aeree elevati standard di servizio in termini di qualità e efficienza. Rappresenta, altresì, un riconoscimento alla credibilità commerciale che Aeroporti di Puglia ha saputo conquistarsi in questi anni e che ha messo i più importanti vettori nelle migliori condizioni per poter programmare in Puglia".
"L’inizio della collaborazione con Air France - ha precisato Onesti - rappresenta poi l’ennesimo passaggio del programma di espansione del network a cui stiamo lavorando e che punta, soprattutto, a sviluppare l’offerta internazionale, quale elemento irrinunciabile per l’economia della regione e ancor di più per la filiera del turismo. I dati, in costante e significativa crescita, del traffico internazionale ci fanno guardare con ottimismo ai prossimi impegni, volti a garantire, tra l’altro, le migliori condizioni di accessibilità area della regione, anche nell’ottica strategica delle prosecuzioni a lungo raggio garantite attraverso i più importanti snodi continentali, tutti ormai stabilmente collegati ai nostri aeroporti”.

I voli Air France Bari-Parigi, inaugurati per la prima volta nel 1989 e interrotti nel 1995, saranno operati, fino al 2 settembre, cinque volte a settimana. Ma più di 6.000 i biglietti già venduti per la stagione estiva, hanno messo il turbo alla decisione della compagnia aerea francese di estendere il volo a tutta la stagione invernale, con una frequenza settimanale che opererà il sabato. Gli aeromobili utilizzati (Airbus A318, A319, A320 e A321 a seconda del giorno della settimana) offrono una capacità di posti compresa tra 138 e 206.
“Finalmente AirFrance-KLM è di nuovo a Bari. Dopo 23 anni questa grande compagnia globale collega la Puglia con Parigi e quindi con il mondo intero", ha sottolineato Michele Emiliano, "Basterà prendere questo volo per arrivare all'aeroporto francese, che poi si collega con moltissime altre località in pochissime ore. Quindi noi ci auguriamo che sia utilizzato da molti pugliesi, ma anche da tanti turisti o uomini d'affari che passando dalla Puglia vogliano poi girare per il mondo. Un lavoro importante, perché riconnettere Bari con Parigi, oltre al valore simbolico, è un'operazione dal punto di vista economico e turistico grandissima".
"Voglio ringraziare Barry ter Voert - ha quindi aggiunto il Governatore - per il suo lavoro e Tiziano Onesti di Aeroporti di Puglia perché solo grandi aziende possono costruire grandi accordi”.
Questo nuovo volo permetterà di raggiungere Parigi in poco più di due ore e, con un tempo di transito inferiore alle tre ore all`aeroporto di Parigi Charles de Gaulle, fino a 43 destinazioni in Europa e 21 destinazioni nel resto del mondo. Seoul, Copenaghen e Amburgo, ad esempio, saranno raggiungibili da Bari con un transito a Parigi di soli 55 minuti, Shanghai con un transito di 1 ora e 15 minuti, Bogotá, Boston e Mosca con un transito di 1 ora e 40 minuti.

Anche la Puglia sarà più facilmente raggiungibile: ben 77 saranno le città in Europa collegate a Bari con un tempo di transito a Parigi inferiore alle tre ore, e 36 le città extra europee.
L`estensione del volo per la stagione invernale è accompagnato da una promozione speciale, acquistabile fino al 1 agosto, per volare a Parigi dal 15 settembre 2018 al 31 marzo 2019, a 45 euro per la sola andata e a 89 euro per andata e ritorno, tasse e supplementi inclusi.
(gelormini@affaritaliani.it)