PugliaItalia
Turismo d'avventura, Lopane firma protocollo con Parchi e Aree Marine Protette
Turismo d'avventura: Protocollo d’Intesa Progetto Medusa, firmata alleanza tra Dipartimento regionale Turismo e Cultura, Parchi e Aree Marine Protette pugliesi
È stato firmato, nell’Arena del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura, Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, il protocollo d’intesa tra il Dipartimento regionale Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio e i referenti dei Parchi e le Aree Marine Protette pugliesi, nell’ambito del progetto di Cooperazione Territoriale Europea MEDUSA “Development and promotion of Mediterranean Sustainable Adventure Tourism”, finanziato dal Programma Interreg ENI CBC MED.
Avventure ed escursioniGuarda la gallery
Il progetto MEDUSA nasce con l’obiettivo di supportare la crescita del settore turistico, attraverso lo sviluppo di un segmento competitivo di Turismo d’Avventura nel Mediterraneo, mediante il rafforzamento delle competenze e lo scambio di esperienze tra gli stakeholders di tutto il territorio pugliese, in un’ottica transfrontaliera.
Il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia, unico italiano fra i partner di progetto rappresentanti di Catalogna, Libano, Giordania e Tunisia, sin dall’avvio dei lavori nel 2020 ha coinvolto i parchi e le aree protette pugliesi nella progettazione e attuazione delle attività nelle cinque aree pilota pugliesi: Parco Nazionale del Gargano, Parco Nazionale dell’Alta Murgia, Riserva Naturale Area Marina Protetta di Torre Guaceto, Parco Naturale Regionale Terra delle Gravine e Parco Naturale Regionale Costa Otranto-Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase.