Turkish Airlines in Confindustria Bari. Nuovi e utili orizzonti dal Bosforo - Affaritaliani.it

PugliaItalia

Turkish Airlines in Confindustria Bari. Nuovi e utili orizzonti dal Bosforo

Bari torna a essere piattaforma di interessi per la Turchia e l'Asia Minore

Il capoluogo pugliese torna ad essere piattaforma di interessi per la Turchia e l'intera Asia Minore. La città levantina, dove ora riposano le spoglie e le reliquie del Santo di Mira, diventa base operativa per la compagnia con più destinazioni nel suo programma di voli: la Turkish Airlines.

IMG 1939
 

Forse non tutti ne sono consapevoli, ma la Turchia è fra i principali sbocchi commerciali dell’industria manifatturiera pugliese, che in questo Paese, nel 2015, ha  venduto prodotti Made in Puglia  per circa 430 milioni di euro, più che nella  vicina Gran Bretagna (circa 331 milioni) e quasi come in Germania, tradizionale sbocco commerciale delle imprese nazionali (circa 553 milioni).

Per intensificare i rapporti d’affari con la Turchia, gli imprenditori pugliesi ora possono contare su 5 nuovi voli settimanali diretti fra Bari e Istanbul, un Hub internazionale che mette in facile collegamento la Puglia con il Medio Oriente, con l’Asia e l’Africa e con complessive 292 destinazioni in tutto il mondo.

E' stato il General Manager della Turkish Airlines, Ismail Ozturk, a presentare questa nuova opportunità per il territorio pugliese, accolto nella sede della Associazione industriali barese dal presidente della Sezione Turismo di Confindustria Bari e Bat, Massimo Salomone, da Francesco Divella (Divella spa), Console Generale della Turchia a Bari e da Marina Lalli, vicepresidente vicario di Federturismo.

IMG 1933
 

“Ogni novità che aumenti la possibilità di collegarci al resto del mondo è un fattore di crescita importante per l’economia e la cultura  del territorio. - ha detto Massimo Salomone  nel corso dell’incontro, ricordando i forti legami commerciali presenti fra la Puglia e la Turchia,  nonchè l’interesse culturale che questa destinazione riveste per i pugliesi, legata alle origini turche del Patrono di Bari San Nicola, nato nel 260 d.C. a Patara, in Licia e ricordato meglio per essere stato Vescovo della vicina Myra nel distretto di Dmre.

“Considerata la crescita del turismo internazionale in Puglia (+9% gli arrivi e +3,7% le presenze nel 2015), - ha aggiunto Salomone - i nuovi voli assumono interesse anche per la possibilità di attrarre flussi turistici incoming dal Medio Oriente e dall’Asia”.

IMG 20160714 122323
 

Questa possibilità ora è resa ancora più accessibile dai collegamenti che Turkish Airlines offre da Istanbul  verso ben 34 destinazioni in Asia e 48 in Africa, per un totale di 115 Paesi in tutto il mondo.

E' evidente, pertanto, che con la scelta barese della Compagnia aerea di bandiera turca - che ha stabilito il suo quartier generale nell'Aeroporto Karol Wojtyla - si aprono nuovi e decisamente larghi orizzonti dal Bosforo, per l'impresa non solo industriale di Puglia

(gelormini@affaritaliani.it)