PugliaItalia
UniSalento, Maria Antonietta Aiello sarà la nuova Rettrice
La professoressa Maria Antonietta Aiello sarà rettrice dell'Università degli Studi del Salento per il sessennio 2025-2031, succedendo a Fabio Pollice.

La professoressa Maria Antonietta Aiello sarà rettrice dell'Università degli Studi del Salento per il sessennio 2025-2031. Dopo il ritiro degli altri due candidati, ovvero il direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche Luigi Melica e il direttore della Scuola superiore ISUFI Salvatore Rizzello, i voti della comunità accademica si sono indirizzati in blocco, infatti, sull’attuale prorettrice vicaria e ordinaria di Tecnica delle Costruzioni al Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione. Sarà lei, dal prossimo 1 novembre, a prendere il testimone dal rettore Fabio Pollice.

"Vorrei innanzitutto ringraziare la comunità accademica, i docenti, il personale tecnico amministrativo, gli studenti e le studentesse - ha commentato la professoressa Aiello - per il sostegno e la fiducia che mi hanno accordato: sento forte la responsabilità di onorare l’impegno che mi hanno affidato, accompagnando con rinnovata forza e determinazione il cammino di UniSalento verso un nuovo orizzonte di progresso che metta sempre al centro le persone, i loro problemi, i loro sogni. Nel settantesimo anniversario dalla sua fondazione, è per me motivo di orgoglio diventare la prima rettrice di questo Ateneo: non ho dubbi che altre ce ne saranno, perché non c’è alternativa a un futuro di reali pari opportunità se si vuole, insieme, alimentare la ricerca, l’economia e tenere viva e vivace questa Casa della conoscenza che è l’Università del Salento. Una casa dove tutti e tutte devono sentirsi benvenuti".

Tra i primi a congratularsi con la neo Rettrice la Presidente del Consiglio regionale, Loredana Capone e il deputato leccese del PD, Claudio Stefanazzi.
"Finalmente la prima rettrice in Puglia. L’elezione di Maria Antonietta Aiello a rettrice dell’Università del Salento è una bellissima notizia", ha commentato Loredana Capone, "Qualcosa sta davvero cambiando nel percorso della rappresentanza in tutti i settori, da Nord a Sud. Un cambiamento che non arriva a caso, e che è il risultato di tante battaglie, insieme al lavoro svolto dagli organismi di genere interni all’Università. Questo ha aperto la strada a valutazioni basate su nuovi e altri punti di vista diversi da quelli maschili, troppe volte legati al potere per il potere".
"Da oggi in poi durante l’anniversario dell’anno accademico nelle prime file non saranno seduti più solo uomini, non vedremo più quell'immagine triste di un mondo diviso a metà. Questo renderà l’idea di democrazia più vera e concreta. Perché la democrazia quando è rappresentata da una sola parte del popolo non è democrazia. Alla magnifica rettrice l’augurio di buon lavoro, la sua elezione descrive un’Università aperta al confronto e all’innovazione. Io ci sarò per dare sostegno a questa sfida proveniente dai luoghi della conoscenza".

"Una bella notizia per l’Università del Salento e per l’Accademia Pugliese - ha dichiarato Claudio Stefanazzi - Maria Antonietta Aiello è la nuova rettrice di Unisalento, prima donna a guidare un Ateneo pugliese. Alla Professoressa Aiello i miei più calorosi auguri, con la certezza che l’Ateneo salentino è nelle mani di una donna competente, esperta, sensibile e profondamente legata alla realtà dell’Università del Salento che, proprio per le sue eccezionali qualità, l'ha eletta con una larghissima maggioranza."
(gelormini@gmail.com)