PugliaItalia

Vaccinazioni e radici comuni: Lopane in difesa di Lopalco

Piano vaccinale, Gianfranco Lopane: “Ma quale commissariamento! Nessun ridimensionamento dell’assessore Lopalco”.

Le radici 'elettive' comuni, oltre quelle evidentemente 'identitarie', hanno spinto il presidente del Gruppo consiliare ‘CON Emiliano’, Gianfranco Lopane, a scrivere una nota per difendere l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, da tempo sotto attacco continuo delle opposizioni.

Lopane Con

“Davvero audace travisare un riassetto organizzativo con fantasiose ricostruzioni che riguardano Pier Luigi Lopalco - scrive Lopane - nessun commissariamento, era e resta a pieno titolo il nostro assessore regionale alla Sanità. L’equivoco che da capogruppo di ‘CON Emiliano’ - di cui Lopalco fa parte - voglio fugare è stato innescato da una parziale riorganizzazione del piano vaccinale. Si tratta, in realtà, semplicemente di un rafforzamento del coordinamento, affidato al responsabile della Protezione civile pugliese Mario Lerario, per migliorare la logistica e garantire una comunicazione più puntuale dei dati".

Vaccini Lopalco Emiliano

"L’obiettivo era e resta quello di vaccinare il più ampio numero di pugliesi - sottolinea Lopane - rispettando i target prestabiliti e cercando di farlo con meno disagi possibili. Alcune criticità registrate nei giorni scorsi per gli accessi agli hub sono in netta diminuzione. Nulla di più lontano, dunque, da un commissariamento dell’assessorato alla Sanità".

"Come se non fosse già abbastanza dannosa l’errata interpretazione dei fatti - prosegue Lopane - a ciò si aggiunge una ormai consolidata routine di denigrazione dell’operato politico dell’assessore da parte dell’opposizione. In questo momento così delicato della campagna vaccinale, sarebbe molto più utile l’impegno condiviso delle forze politiche a sensibilizzare i pugliesi a vaccinarsi, cercando di superare le diffidenze su AstraZeneca. Invece c’è chi preferisce continuare a spendersi in sterili polemiche".

vaccini PalaAssi Trani 1

"Passando dal piano logistico a quello strettamente sanitario - conclude Lopane - in Puglia sono state somministrate oltre 900.000 dosi. Nell’ultima settimana, da venerdì 9 a giovedì 15 aprile, 177.336 dosi, una media giornaliera di 25.333 dosi. Il target del generale Figliuolo per la Puglia dal 9 al 15 aprile era fissato a quota 145.400, per una media giornaliera 20.771. Siamo dunque abbondantemente sopra il target”.

(gelormini@gmail.com)

------------------------ 

Pubblicato sul tema: Vaccinazioni: logistica in Puglia passa da Lopalco alla Protezione Civile