PugliaItalia
XXI Raduno Nazionale A.N.F.I. le Fiamme Gialle a San Giovanni Rotondo

Presentato il PROGRAMMA COMPLETO delle 3 giornate (18-19 e 20 ottobre 2024)a San Giovanni Rotondo (Fg) XXI Raduno Nazionale Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
Presentato il PROGRAMMA COMPLETO delle 3 giornate (18-19 e 20 ottobre 2024), con tutti gli eventi che si svolgeranno a San Giovanni Rotondo (Fg) nell'ambito del XXI Raduno Nazionale Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, un evento eccezionale, di grande prestigio.

Tra i tanti significativi eventi del Raduno si evidenziano:
1. la CERIMONIA di domenica mattina 20 ottobre alle ore 10.00 in Piazza dei Martiri - alla presenza dell’organo di vertice del Corpo COMANDANTE GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA GEN. C.A. ANDREA DE GENNARO e del PRESIDENTE NAZIONALE ASSOCIAZIONE NAZIONALE FINANZIERI D’ITALIA GEN. C. A. M.A.V.M. PIETRO CIANI - con le allocuzioni delle autorità, la sfilata dei REPARTI DELLA GUARDIA DI FINANZA e dei RADUNISTI provenienti da varie parti d’Italia.
2. la manifestazione “RADUNO ANFI IN MUSICA” di sabato 19 ottobre, dalle ore 16.00 alle 19.00, presso il Parco Del Papa – una manifestazione spettacolo con esibizione:
- Fanfara Legione Allievi Guardia di Finanza di Bari
- Sbandieratori e Musici Florentinum Torremaggiore
- Ensemble Venezia Nova
- Gruppo Folcloristico Pizzeche e Muzzeche
- Gruppo musicale Revival Group Successi Italiani
- Art Ballet Dance Studio
con degustazione di prodotti tipici del Gargano e della Capitanata.
Direzione Artistica e Conduzione di Monia Palmieri

3. la Fiaccolata Mariana del 19 ottobre - P.zza S. Maria delle Grazie/Chiesa Nuova San Pio - ore 20:45
4. il concerto della Banda Musicale della Guardia di Finanza che si svolgerà venerdì 18 ottobre ore 17.00 all'interno della chiesa nuova di San Pio – Concerto diretto dal Col. Leonardo Laserra Ingrosso e presentato da Monia Palmieri
5. alzabandiera e deposizione corona d’alloro con a seguire esibizione unità cinofile del Corpo e Fanfara Legione Allievi della Guardia di Finanza nella mattina del 18 ottobre in Piazza Europa
Il Raduno, che vedrà la partecipazione di migliaia di radunisti provenienti da varie parti d’Italia, è organizzato dall’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia con il contributo di Guardia di Finanza, Regione Puglia - Teatro Pubblico Pugliese - Puglia Promozione, Città di San Giovanni Rotondo, Poste Italiane, Vittoria Assicurazioni, con il patrocinio della Provincia di Foggia e si svolge in un anno particolarmente significativo poiché nel 2024 si festeggia il 250° Anniversario di fondazione della Guardia di Finanza.
L’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, nata nel 1927 ed eretta Ente Morale con Regio Decreto 11 marzo 1929 n°377 è posta sotto la tutela e la vigilanza del Ministro dell’Economia e delle Finanze che le attua per mezzo del Comandante Generale del Corpo della Guardia di Finanza. Attualmente conta circa 25.000 soci.

I raduni sono manifestazioni di alto livello organizzati di concerto e con l’assistenza dei Comandi del Corpo che vi partecipano anche con reparti di finanzieri in armi.
Le Autorità e le cittadinanze accolgono i radunisti con grande stima e simpatia per le vie e le piazze delle città adornate di bandiere, festoni giallo-verdi e manifesti di benvenuto. Dai Raduni, ispirati agli ideali di alto significato patriottico e commemorativo, scaturisce la vera immagine della famiglia delle Fiamme Gialle. L’organo Ufficiale dell’Associazione è il periodico “Fiamme Gialle” fondato nel 1986.
(gelormini@gmail.com)