La scaletta del Concertone. Primo Maggio, in piazza l'Italia che chiede lavoro - Affaritaliani.it

Roma

9 ore sotto il sole, maratona in musica. In piazza l'Italia che chiede lavoro

"I numeri della disoccupazione dicono esattamente qual e' l'emergenza del Paese". Il leit motiv dell'appuntamento annuale con il Concertone lo esprime il segreterio della Cgil Susanna Camusso. "il Primo maggio non puo' che essere rivolto a guardare il lavoro come la necessita' fondamentale. Dovrebbe essere l'ossessione quotidiana di chi ci governa ma non mi pare che sia questo il grande tema".

A Piazza San Giovanni è tutto pronto per il mega evento organizzato dai sindacati confederali giunto alla sua 25esima edizione. Nove ore in musica in diretta televisiva dalle ore 15 a mezzanotte su Rai3 e con ampi spazi in diretta su Radio Rai2. Sul palco tra gli altri anche Nesli, una sorta di prova generale per il via il 6 maggio da Milano del suo "Andra' tutto bene Tour 2015".

Immancabile la pizzica salentina, che il cantautore piacentino Daniele Ronda e la sua band Folklub, porteranno sul palco intorno alle 15,50 insieme a quattro brani estratti dal loro ultimo disco "La Rivoluzione" e dai precedenti "Daparte in folk" e "La sirena del Po": il travolgente "La birra e la musica", la pizzica salentina "Le donne italiane" e due brani in dialetto emiliano-lombardo "L'avucat dal diavul" e, in duetto con Mimmo Cavallaro (leader dei calabresi TaranProject e altra voce autorevole del panorama World italiano), "Inno alla diversita'", che anticipa il loro quarto disco, in lavorazione.

IL CAST. Madrina d'eccezione Camila Raznovich, nota conduttrice di Mtv, alla sua prima esperienza sul palco del concertone, affiancata però da una serie di conduttori delle passate edizioni: Claudio Santamaria, Dario Vergassola, Paolo Rossi, Enrico Silvestrin, Paola Maugeri e Francesco Pannofino.

Ospite internazionale e attesissimo sarà Goran Bregovic, a seguire si alterneranno, tra gli altri, i Bluevertigo, Enrico Ruggeri, Irene Grandi e Noemi, e ancora Paola Turci, Almamegretta, Nesli, Kutso, James Senese e Napoli Centrale, Alex Britti e JAx.

Potrebbe interessarti: http://www.romatoday.it/eventi/concerti/concerto-1-maggio-2015-roma-cantanti.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/RomaToday/41916963809

SICUREZZA. Il Prefetto di Roma ha vietato per motivi di ordine e di sicurezza pubblica, la vendita per asporto e la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche, nonché di bevande in contenitori di vetro e metallici, nelle strade antistanti l’area dove si terrà il concerto: Piazza Re di Roma, Via Cerveteri; Piazza Tuscolo; Via Gallia; Piazzale Metronio; Via della Navicella; Piazza Celimontana; Largo della Sanità Militare; Via Celimontana; Via dei Normanni; Via Labicana (tratto da Via dei Normanni e Viale Manzoni); Viale Manzoni (tratto da Via Merulana e Via di Porta Maggiore), Via di Porta Maggiore (tratto da Viale Manzoni e Piazza di Porta Maggiore), Piazza di Porta Maggiore, Piazzale Labicano, Via Eleniana, Via Nola, Via Monza, Via Aosta.

LA SCALETTA. Nell'ordine, e separati per tranche, i nomi degli artisti nell'ordine comunicato oggi dagli organizzatori:

Prima parte:

Kutso
La Rua (finalista contest 1MNext)
Bamboo (finalista contest 1MNext)
Nigga Radio (finalista contest 1MNext)
Ylenia Lucisano
Sandro Joieux
Ghemon
Ronda, Folkclub e Cavallaro

Parte centrale:

Almamegretta
Mario Venuti e Mario Incudine
Tarantolati di Tricarico
Med Free Orkestra
Levante
Santa Margaret
Lello Anolfino e Tinturia
Dellera
Teresa De Sio
Otto Ohm
Nesli
J. Senese e Napoli Centrale

Tardo pomeriggio / sera:

Alessio Bertallot (DJ set)
Paolo Rossi Band
Enrico Ruggeri
Emis Killa
Paola Turci
Enzo Avitabile a Alpha Blondie
J-Ax
Irene Grandi
Bluvertigo
Lo Stato Sociale
Alex Britti
Goran Bregovic
Lacuna Coil
Noemi
PFM
Alessio Bertallot (DJ set)