Roma
Ai rom l'ultimo regalo della giunta Marino. Recupero e case: fondi per 11 milioni


L'ultimo atto di Marino in Campidoglio sembra anticipare il primo di una possibile consigliatura a 5 Stelle: 11 milioni e mezzo di fondi europei saranno infatti destinati dall'amministrazioni ai progetti di recupero dei rom e per affrontare l'emergenza casa. Un progetto che anticipa il piano pentastellato che al primo punto del suo programma pone la chiusura dei campi nomadi che a Roma ospitano 8mila persone. "Con una spesa di 4/500 euro al mese si può progressivamente inserire in un alloggio o sostenere con un bonus casa" spiegava De Vito. Marino lo ha anticipato.
Facendo cassa dei 38 milioni di euro dei fondi Ue del programma operativo nazionale Città Metropolitana, la Giunta Marino ha deciso di destinarne un terzo per i progetti dedicati al sociale. A chiarirlo e la stessa assessore Cattoi: "Abbiamo deciso che 13,5 milioni di euro vanno alla mobilità, in particolare sull'infomobilità, cioè paline elettroniche e app, sui percorsi pedonali e ciclabili e sulla mobilità elettrica. Poi 11,5 milioni di euro saranno destinati ai servizi digitali sia per i cittadini che per l'amministrazione. Altri 11,5 milioni - ha spiegato Cattoi - andranno alle politiche sociali, in particolare per affrontare l'emergenza casa comprendendo anche progetti di recupero per i rom. Infine 2 milioni di euro vanno alla creazione di tre case per la semiautonomia e un centro anti-violenza. Quest'ultimo nascerà a Roma Nord, probabilmente sulla Cassia, in un immobile confiscato alla mafia. Il centro potrà aprire fra pochi mesi".