Roma
Al Giubileo con il treno. Tiburtina la porta di Roma
Durante l'Anno Santo sarà la stazione di Roma Tiburtina la principale porta di accesso alla città eterna: servita giornalmente da 64 Frecciarossa, 22 Frecciargento e 10 treni Intercity e Notte a disposizione dei passeggeri in arrivo dalle principali città italiane. All'offerta nazionale, 96 treni, si aggiungono circa 307 collegamenti regionali. La stazione sarà dotata di un parcheggio da circa 130 stalli per pullman turistici provenienti dall'autostrada Roma-Teramo. Per i pellegrini sarà dunque più facile raggiungere San Pietro grazie ai collegamenti della linea FL3, Tiburtina-San Pietro.
Dal prossimo 29 novembre entrerà in vigore il nuovo orario regionale, pianificato per il Giubileo della Misericordia e in accordo con la Regione Lazio. Potenziamento dei collegamenti con una frequenza giornaliera di tre treni l'ora fra Roma Tiburtina e Roma San Pietro, con 42 treni in più rispetto all'attuale offerta. Nelle giornate di sabato e festivi inoltre, saranno potenziati anche i collegamenti tra Roma Aurelia e Roma San Pietro/Ostiense, con 18 30 in più rispetto all'attuale offerta. Ai 247 treni regionali che ogni giorno si fermano in stazione si aggiungeranno sei collegamenti nazionali a Roma San Pietro.
Potenziati i collegamenti del Leonardo Express, da 88 a 102, per arrivare fino a 110 treni al giorno con un incremento dei posti a sedere da 22.000 a 26.000 per arrivare a 33.000 a pieno regime. Un Leonardo Express ogni 15 minuti tra l'aeroporto e la stazione termini andrà ad aggiungersi alle 124 corsi regionali quotidiane da Fiumicino a Tiburtina.