Alitalia sfida Ryanair. Hogan: "Tagli ai costi"
"L'Alitalia in collaborazione con i suoi "equity partner" bloccheranno la Ryanair": è il presidente di Ethiad e vicepresidente dell'aviolinea italiana, James Hogan ha lanciare la sfida, incontrando oltre duemila dipendenti dell'Alitalia in occasione di una convention.
La concorrenza - sono parole del top manager - vede che siamo seri e ci sfida: non possiamo permettere a Ryanair di avere successo e la bloccheremo con i nostri equity partner sul mercato europeo che e' molto difficile. La sfida - ha aggiunto Hogan - sono i costi operativi. E infatti e' quello che Air France-Klm stava facendo ed e' quello che andava fatto per fronteggiare la realta': se non ti ristrutturi non puoi avere successo". E questi argomenti valgono anche per la nostra compagnia di bandiera: "Un'Alitalia debole - ha chiarito il top manager australiano - non puo' sopravvivere in questo mercato, ci dobbiamo rafforzare e migliorarci in modo che i nostri servizi non siano come quelli degli altri ma i migliori d'Europa: niente impedisce ad Alitalia di essere la migliore".
La strada da percorrere, secondo il presidente dell'Ethiad, è "accelerare il ritmo del cambiamento: bisogna concentrarsi su innovazione, innovazione, innovazione". "Migliorare la qualità dei profitti e ridurre i costi, serve un nuovo modo di lavorare, una cultura dell'eccellenza". E su questa linea l'Alitalia è impegnata su vari fronti: è prevista l'apertura di nuove rotte per la prossima estate: Roma-Santiago, Roma-Città del Messico, Venezia-Dusseldorf, Linate-Atene e maggiori frequenze in Italia ed Europa. Hogan ha poi fatto presente che verranno rinnovate le cabine di tutti gli aeroplani entro la metà del 2016 e sarà disponibile la connessione Wi-fi su tutti i velivoli a lungo raggio entro il 2016. Entro l'estate del prossimo anno arriveranno le nuove uniformi. E' poi previsto un "netto miglioramento dei servizi di intrattenimento".
"In sei mesi - secondo il top manager - cambiera' la percezione dell'Alitalia sui voli a lungo raggio". Hogan ha poi ricordato che quest'anno l'Alitalia "sta rispettando i tempi per raggiungere gli obiettivi del budjet 2015". "Siamo in linea e ci stiamo focalizzando sui costi e una forte programmazione con i nostri equity partner. Abbiamo ricalibrato l'attivita', stiamo consolidando l'attivita' domestica, rafforzando quella internazionale e sviluppando l'intercontinentale".