L’Aniene esonda a Tivoli. Auto in voragine: un morto nel Frusinate - Affaritaliani.it

Roma

L’Aniene esonda a Tivoli. Auto in voragine: un morto nel Frusinate

Un violento nubifragio nel Centro Italia, tra Lazio e Abruzzo, ha causato tre vittime, oltre a decine di interventi di soccorso. Un morto nel Frusinate, a Paliano dove un'auto è finita in una voragine: in macchina c'erano tre persone, due sono riuscite a salvarsi, mentre la terza è rimasta intrappolata e non ha avuto scampo. Il suo corpo e' stato recuperato dai vigili del fuoco. Sempre a Paliano ritrovato in una scarpata il corpo di un agricoltore di 70 anni che non aveva fatto rientro a casa: non è da escludere che l'uomo, nel rientrare a piedi dal podere di campagna, possa aver perduto l'equilibrio a causa della pioggia battente finendo nella scarpata.

ll maltempo si è abbattuto con forza nell'area intorno a Roma: a Tivoli l'esondazione dell'Aniene ha allagato numerose case, negozi e scantinati. Decine gli interventi dei vigili del fuoco sul posto, dove diverse persone si sono rifugiate sui tetti. Particolarmente difficile la situazione in via Maremmana Inferiore. I vigili del fuoco e le forze dell'ordine sono al lavoro per evacuare le abitazioni interessate e al momento non risultano feriti. Evacuata anche una piccola azienda di marmi. In via Empolitana, sempre a Tivoli, sono state tratte in salvo con un elicottero dei Vigili del Fuoco delle persone rimaste isolate in un edificio.

Allagamenti e disagi anche in altre zone del Lazio, in particolare nel Frusinate e ai Castelli romani. Dalla Protezione civile locale fanno pero' sapere che la situazione e' sotto controllo e non ci sono particolari criticita'. Si segnala l'apertura di una buca sull'asfalto ad Albano Laziale, causata probabilmente dalle abbondanti piogge e per questo motivo si e' deciso di chiudere al traffico cittadino il corso principale. L'ondata di maltempo non si attenuera' per le prossime 24-36 ore durante le quali e' previsto possano cadere ancora abbondanti piogge.

Maltempo e allagamenti anche in diverse zone di Roma. Particolarmente colpiti i quadranti Sud ed Est della Capitale. In particolare, riferiscono Luceverde Roma e Polizia locale su Twitter, è stata chiusa al traffico via Fràncica, per un allagamento con la presenza di fango sulla strada tra via di Casal Morena e via San Demetrio Corone. Per lo stesso motivo è stato disposto lo stop ai veicoli anche in via della Massa Calciana, sulla Casilina. Ed è stata chiusa al traffico anche via di Acqua Acetosa Anagnina, allagata tra via Ardesio e via Cannitello, con presenza di fango e canne sulla carreggiata. Allagamenti anche a piazza di Cinecittà all'altezza di viale Palmiro Togliatti e in via Casilina all'altezza di via di Tor Vergata. Disagi anche fuori Roma, con difficoltà di circolazione per allagamento in via di San Vittorino vicino Tivoli dove è esondato il fiume Aniene anche tra via Maremmana Inferiore e via Empolitana. A quanto si è appreso, vi sono diverse persone in difficoltà, alcuni si sono rifugiati anche sui tetti.
Cantine e garage sarebbero allagati e alcune autovetture in sosta sarebbero state trascinate via dall'acqua. Sul posto polizia di Stato e vigili del fuoco. Pompieri sono al lavoro con numerosi mezzi tra cui anche un elicottero, idrovore e anfibi. Alcune persone sono già stata salvate ma a quanto si è appreso, la "situazione è critica". Pioggia imperversa anche nelle zone di Lunghezza e dei Castelli.

A seguito del miglioramento delle condizioni meteo sciolto il Centro Operativo Comunale e le Unità di Crisi Locali, fatta eccezione per il Municipio VI. E' possibile contattare la Sala Operativa h/24 dell'Ufficio di Protezione Civile di Roma Capitale al numero 06 67109200 o al numero verde 800854854.