Appalti senza gara e disservizi. Su Atac ora indaga la Procura. Il dossier dell'Anticorruzione - Affaritaliani.it

Roma

Appalti senza gara e disservizi. Su Atac ora indaga la Procura. Il dossier dell'Anticorruzione

La Procura di Roma ha deciso di fare luce sulle modalità di gestione degli appalti in Atac negli ultimi anni: il procuratore Giuseppe Pignatone ha affidato un procedimento ai pm del 'pool' dei reati contro la pubblica amministrazione prendendo spunto dal corposo esposto presentato tempo fa dal senatore Pd, Stefano Esposito, già assessore ai Trasporti durante la giunta Marino.
I pm, che hanno aperto un fascicolo senza ipotesi di reato e senza indagati, dovranno studiare, in particolare, gli appalti dell'ultimo quinquennio per capire se è vero, come segnalato dall'Anac, che sono stati affidati per un buon 90% con procedura negoziata e senza pubblicazione di gara. Circostanza negata con forza dall'azienda dei trasporti. Altro capitolo che sarà approfondito dagli inquirenti è quello legato ai disservizi della linea ferroviaria che collega Roma a Ostia e ai ripetuti stop della metro A e B.

Soddisfazione per l'apertura dell'inchiesta è stata espressa dal "Forse verrà svelato il mistero dei tanti problemi, guasti e disservizi che caratterizzano il trasporto pubblico a Roma – afferma il presidente dell'associazione dei consumatori Carlo Rienzi – Da anni denunciamo in Procura i disagi che subiscono gli utenti di bus e metro della capitale, e se dall’inchiesta dovessero emergere eventuali illeciti, sarà inevitabile un’azione legale da parte degli abbonati Atac, i quali potranno rivalersi sui responsabili individuati dalla magistratura per i danni subiti in qualità di fruitori dei servizi resi dall’azienda”.