Roma
Aria tossica, auto vietate a Roma per tutto il weekend



A causa di un'alta concentrazione di inquinanti nell'atmosfera, come rilevato dai superamenti registrati in molte centraline, il Commissario Straordinario di Roma Capitale ha firmato l’ordinanza di blocco della circolazione veicolare all'interno della Fascia Verde per la giornata di domani, sabato 14 novembre 2015, dalle 7.30 alle 20.30. Lo stop riguarderà i veicoli più inquinanti, ovvero le seguenti categorie: autoveicoli a benzina ‘euro 0’ e ‘euro 1’, autoveicoli diesel ‘euro 0’, ‘euro 1’ e ‘euro 2’, motoveicoli e ciclomotori a due, tre e quattro ruote 2 tempi e 4 tempi ‘euro 0’ e ‘euro 1’, microcar diesel ‘euro 0’ e ‘euro 1’ .
Il 15 novembre sarà invece la prima domenica ecologica, e lo stop per auto e moto sarà totale. L’ordinanza comunale prevede lo stop dalle ore 7.30 alle ore 12.30 e poi dalle ore 16.30 alle ore 20.30. Il divieto di circolazione all’interno della Fascia Verde riguarderà tutti i veicoli a motore, compresi gli Euro 5 a benzina o diesel. Il provvedimento interesserà pure gli automobilisti ed i motociclisti in possesso del permesso per accedere e circolare all’interno della zona a traffico limitato (Ztl).
Saranno esenti dal blocco del traffico tutti i veicoli avente trazione elettrica, motore alimentato a metano o gpl e ibridi. Inoltre, avranno modo di circolare pure gli Euro 6 a benzina o diesel, gli Euro 2 a due ruote ed i motocicli Euro 3, senza dimenticare tutti i mezzi che rientrano nei servizi di car sharing e quelli contrassegnati per il trasporto di disabili.
Oltre al blocco di auto e moto, limitato l’utilizzo di impianti di riscaldamento, che scenderà da 12 a 8 ore giornaliere, con la temperatura che non dovrà essere superiore a 18° C. Le prossime domeniche a piedi nella città di Roma saranno quelle del 17 gennaio, 21 febbraio e 13 marzo.
