Roma
Atac, Raggi: “Azienda resti pubblica". Nasce il ticket che si paga con l'app
Il sindaco inaugura i nuovi servizi per il rilancio di Atac
Atac, il biglietto si paga tramite smartphone con l'app. La municipalizzata lancia i nuovi servizi dedicati agli utenti e Raggi dichiara: "Atac deve restare pubblica".
Il sindaco sottolinea la volotà del Comune nel tenere l'azienda pubblica nel corso della presentazione dei nuovi servizi dedicati ai passeggeri Atac. La ricetta "hi-tech" del Campidoglio per il rilancio della municipalizzata più in difficoltà. E a chi le chiede se l'entrata di Fs nell'azienda del trasporto pubblico romano fosse un'ipotesi plausibile, Raggi risponde così: "Se arrivano i privati sappiamo che fanno: carne da macello...". Ad illutrare le ultiime novità il presidente di Atac Simioni, che spiega come "Il risanamento passa dall'aumento dei ricavi".
Quattro i servizi presentati nel corso della conferenza andata in scena all'interno della stazione Termini, che ha visto presenti il presidente Atac Simioni, il sindaco Raggi, l'assessore alla Mobilità Linda Meleo e il presidente della Commissione Mobilità, Enrico Stefano. Il primo è "B+": la possibilità con lo smartphone acquistare fino a 20 biglietti alla volta, da spendere sull'intera rete di trasporto (dalla metro C alla ferrovia Roma-Viterbo). Per acquistarli dal telefono è necessario scaricare sullo smartphone le app Tabnet o myCicero. La seconda novità riguarda invece la contacless card per caricare il singolo Bit e i titoli turistici. Il terzo prodotto è un'app che proporrà agli abbonati offerte e sconti per lo shopping. Infine, i parcometri: per 1000 di essei, su 2.500 sul territorio di Roma, scatterà il pagamento con la carta di credito e la carta elettronica.
“Viaggiare sui mezzi pubblici comprando i biglietti tramite smartphone. Aprire i tornelli della metro con un ticket virtuale sul cellulare. Girare sui bus con in tasca un'unica carta contactless, con un chip on paper, dove si possono caricare i Bit. Pagare la sosta sulle strisce blu tramite carta di credito e non dover piu' rientrare in macchina per esporre il tagliando. Questa è la Roma del futuro - spiega il sindaco Raggi in una nota - Oggi abbiamo presentato con Atac alcune iniziative per agevolare l'utilizzo del trasporto pubblico. Per rendere piu' semplice la vita della persone, in una città grande e complessa come la nostra. Vogliamo che la nostra citta' sia sempre piu' smart, una citta' competitiva a livello mondiale". Cosi' in una nota la Sindaca di Roma, Virginia Raggi.