Bambini a scuola ma su strade pulite. Volontari al lavoro: "Amiamo Roma" - Affaritaliani.it

Roma

Bambini a scuola ma su strade pulite. Volontari al lavoro: "Amiamo Roma"

Dopo il parco della Resistenza, quello di Casal de' Pazzi e l'isola pedonale del Pigneto i volontari della Lista Marchini tornano in campo contro il degrado: 'pulizia civica' a volta di Ponte di Nona dove, in via Gastinelli, una squadra di cittadini armati di rastrelli, scope, guanti e sacchi si è data appuntamento per ripulire la strada che porta alle scuole del quartiere.

Tra i volontari anche il capogruppo della Lista Marchini in Campidoglio, Alessandro Onorato: ​"​Amiamo Roma e ce ne prendiamo cura​, anche se sarebbe compito e dovere della Giunta Marino. Sono due anni che facciamo pulizie civiche: pulire e mettere in sicurezza una strada che centinaia di bambini fanno a piedi per raggiungere le tre scuole del quartiere non ha prezzo. Lo so, lo dovrebbe fare il Comune con le tasse salatissime che paghiamo​, ma noi non vogliamo rassegnarci al degrado e facciamo la nostra parte. I bambini troveranno un percorso verso la scuola più pulito, più sicuro e, soprattutto, si abitueranno ad un'idea positiva, perché far crescere nuove generazioni nel degrado fa sì che in futuro esse saranno protagoniste di questo degrado. Insegnare loro che le strade devono essere pulite, che il verde deve essere verde e non marrone dà una speranza in più".

"Abbiamo approfittato per dare un abbraccio ideale agli alunni che domani torneranno tra i banchi - ha spiegato Alessandro Orofino, del Coordinamento Lista Marchini VI Municipio e promotore dell'iniziativa - Ponte di Nona è uno dei pochi quartieri dove i bambini possono andare a piedi a scuola e noi vogliamo restituire loro strade pulite. La riforma culturale passa attraverso gesti che esprimono senso civico e amore per la città".