Calza della Befana per lemuri e elefanti. Bioparco: incontri ravvicinati sotto zero - Affaritaliani.it

Roma

Calza della Befana per lemuri e elefanti. Bioparco: incontri ravvicinati sotto zero

Tre giorni di festa in compagnia degli animali: laboratori, spettacoli, incontri ravvicinati con i lemuri e gli elefanti ma anche con rospi e furetti. Per le giornate del  26 e 27 dicembre 2015 e del 6 gennaio il Bioparco propone un calendario di eventi per i più piccoli e per le famiglie.
Cinque appuntamenti durante la giornata (alle 11.00, alle 12.00, alle 13.15, alle 14.15 e alle 15.15) per scoprire come vivono gli animali d'inverno. “Animali sotto zero”: come si sopravvive quando la temperatura scende di molti gradi sotto lo zero? Come veri esploratori fra gufi delle nevi, bisonti, cammelli, orsi, lupi e molti altri animali, i bambini e le famiglie andranno alla scoperta delle specie che vivono in ambienti a clima freddo per scoprirne abitudini e curiosità in compagnia di un esperto naturalista.
Dalle ore 11.00 alle 15.45 “Animali e pregiudizi”: lo staff zoologico proporrà ai bambini attività educative interattive che prevedono il contatto con blatte soffianti, furetti, rospi, insetti stecco e altri animali. Un modo diverso per superare i pregiudizi nei confronti di animali che spesso provocano ribrezzo o disagio, ma importantissimi per l’equilibrio dell’ambiente naturale. Tutte e due le attività sono su prenotazione.
Poi alle ore 12.00 i bambini potranno dare da mangiare a Sofia, l’elefante asiatico del Bioparco, in compagnia dei guardiani che racconteranno storie e curiosità.
Alle  12.30 e alle 15.00 nella Sala dei Pavoni improvvisazioni, magie comiche e situazioni paradossali nello spettacolo teatrale “Arrivano i clown...in una notte d'inverno”.
Solo il giorno della Befana, il 6 gennaio, insieme ai guardiani, i bambini potranno divertirsi a preparare calze speciali a base di bambù, con frutta, miele e pinoli che saranno consegnate ai lemuri da una sbadata e impacciata Befana.