Cammino dell'Appia Antica sarà "Patrimonio Unesco" - Affaritaliani.it

Roma

Cammino dell'Appia Antica sarà "Patrimonio Unesco"

L'Appia antica, la Regina Viarum che da Roma arriva a Brindisi, attraversa quattro regioni e numerosi comuni, torna ad essere cammino e percorso tra storia e cultura in un progetto di valorizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali. L'iniziativa è stata presentata dal ministro Dario Franceschini al complesso del Mibact di Capo di Bove.  L'Appia antica è "un bene dimenticato ma inestimabile", in attesa del riconoscimento di Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco richiesta dal Mibact. Il progetto pensato dal ministero è un percorso in due fasi, che valorizzi la conservazione della strada e dei siti che vi gravitano attorno, ma anche la riqualificazione di quelle aree.

Nella prima fase verrà individuato il tracciato e realizzato le opere necessarie per permettere ai turisti una piena fruizione. La seconda fase, invece, vedrà un confronto con le regioni e i territori, per valorizzare i beni locali e creare una rete di infrastrutture.