Roma
Capodanno al Circo Massimo. I Negramaro salvano il concertone
Sarà il gruppo salentino dei Negramaro a salvare il Capodanno romano. Torna al Circo Massimo il ventennale appuntamento con il concertone del 31 dicembre mai come quest'anno in discussione dopo il commissariamento del Campidoglio. Contro la linea dell'austerity dettata dal commissario Tronca che aveva deciso di non calendarizzare la kermesse si erano scagliati gli esercenti capitolini che temevano per una ricaduta sul turismo e ancora di più sull'immagine della città.
L'intervento del ministro Franceschini ha poi sbloccato l'empasse. Scartata l'ipotesi di Piazza del Popolo, troppo piccola, e dei Fori Imperiali, chiusi come lo scorso anno dal cantiere della metro C, la scelta del Comune è tornata sulla spianata del Circo Massimo. In attesa della scaletta definitiva arriva la presa di posizione del Campidoglio proprio nella vigilia di Natale. Un bel regalo per una città sempre più desiderosa di scrollarsi di dosso la tristezza di un Natale che non decolla.
I rischi per la sicurezza connessi al primo Giubileo nell'epoca del terrorismo globale hanno infatti finito per gravare non poco sull'economia della città: hotel semi vuoti, con occupazioni delle camere che non arrivano al 50%. Per gli albergatori il calo è stimanto in oltre l'8%. E per lo shopping natalizio non va meglio: i commercianti piangono il piano di targhe alterne che avrebbe causato un calo di oltre il 50%. E in Campidoglio si studiano nuove misure per contrastare smog e polveri sottili che non danno tregua complice il perdurare di una situazione metereologica improntata alla stabilità. Se nulla cambierà il blocco del traffico sarà dettato dalla legge per non mettere in pericolo la salute pubblica. Il Ministero della Salute di concerto al dicastero dell'ambiente hanno già sconsigliato di praticare sport all'esterno, per bambini e anziani il consiglio è quello di restare a casa specialmente nelle ore di maggiore traffico. E ora si spera che le vacanze portino respiro ad una città in apnea da settimane.