Roma
Colosseo superstar tra i musei italiani: 32420 presenze in un giorno


Boom di ingressi in tutta italia. Record al Colosseo, Pompei tutto esaurito e Reggia di Caserta. Ancora un successo per le domeniche gratuite al museo introdotte nel luglio del 2014 dal ministro Franceschini. Nella prima domenica di giugno, sin dall'inizio della mattinata, tutti i musei statali italiani hanno registrato elevati numeri di affluenza. A Pompei in overbooking, è scattato il piano anti sovraffollamento che ha garantito visite ordinate a tutti i turisti". Così il Mibact in una nota.
Di seguito i dati definitivi diffusi dal Mibact:
-32.420 Colosseo e area archeologica centrale,
-24.883 scavi di Pompei,
-17.417 Reggia di Caserta,
-10.745 giardino di Boboli,
-7.212 Castel s. Angelo.
-7.951 villa D'Este,
-6.076 galleria degli Uffizi,
-4.156 scavi di Ostia antica,
-6.698 galleria palatina di Firenze,
-6.220 galleria dell'Accademia di Firenze,
-4.575 Paestum,
-4.819 Villa Adriana,
-4.582 Musei e giardini reali di Torino,
-4.429 Museo nazionale romano,
-3.904 museo archeologico nazionale di Reggio Calabria,
-3.785 Pinacoteca di Brera,
-3.971 Museo nazionale archeologico di Napoli,
-2.935 galleria dell accademia di Venezia,
-2.912 museo di Capodimonte,
-2.410 Cappelle medicee,
-2.033 museo storico di Miramare di Trieste,
-2.038 Terme di Diocleziano,
-2.042 Terme di Caracalla,
-1.800 galleria Borghese,
-1.314 cenacolo vinciano,
-1.004 museo nazionale etrusco di villa Giulia,
-2.018 Museo Nazionale del Bargello,
-1.443 Galleria nazionale d'arte moderna di Roma;
-711 museo nazionale archeologico di Venezia.